Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Vini Cuvee
Vini Cuvee
Il vino cuvée, dal francese "cuvée" che significa "miscela", è un vino ottenuto dalla miscelazione di vini provenienti da uve diverse o da diverse annate. Questo processo di miscelazione consente ai produttori di creare un vino unico e complesso che esprime le migliori caratteristiche delle uve utilizzate.
E' spesso associato allo Champagne, dove la miscelazione di diversi vitigni e annate è una pratica comune per creare il famoso vino frizzante. Tuttavia, può essere prodotto anche in altre regioni vinicole e con diversi tipi di uve.
La produzione del vino cuvée richiede una grande maestria e conoscenza dell'enologo, che deve trovare il giusto equilibrio tra i diversi vini utilizzati. Inoltre, il processo di miscelazione può variare a seconda della regione vinicola e delle tradizioni locali.
Il risultato finale è un prodotto di alta qualità, che spesso presenta note fruttate e speziate, con una complessità e profondità che lo rendono adatto ad accompagnare piatti pregiati o da gustare da solo come aperitivo.
In conclusione, il vino cuvée rappresenta una scelta eccellente per gli amanti del vino che cercano qualcosa di unico e complesso. Grazie alla sua varietà di stili e sapori, offre molte opportunità per scoprire nuovi gusti e apprezzamenti nel mondo del vino.
Scopri la nostra selezione di vini Cuvee in vendita online prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Cuvee Lenz Ritterhof cl.75
Il LENZ è soave e leggero come la primavera, da cui prende il nome in lingua tedesca. Questo cuveé equilibrato ed elegante, profuma di boccioli di melo, fiori ed erbe. Al palato è vitale grazie alla freschezza del carattere, alle sottili note acidule molto equilibrate e un retrogusto pieno ed armonico. Il bouquet del LENZ si esalta se gustato come aperitivo e ben si accompagna ad antipasti delicati, primi piatti, risotti e pesce.