Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Malvasia Puntinata
Malvasia Puntinata
La malvasia puntinata è una varietà di uva molto diffusa in Italia, soprattutto in alcune regioni come il Lazio, la Puglia e la Calabria. Si tratta di una varietà a bacca bianca, caratterizzata da un sapore dolce e aromatico.
Questa uva viene utilizzata soprattutto per la produzione di vini dolci, come il Malvasia delle Lipari o il Moscato di Noto. Grazie alla sua aromaticità, la malvasia puntinata è in grado di conferire ai vini un profumo intenso e persistente, che li rende particolarmente apprezzati dagli amanti dei vini dolci.
Per quanto riguarda le caratteristiche agronomiche, la malvasia puntinata è una varietà piuttosto resistente alle malattie fungine, ma richiede una particolare attenzione nella gestione dell'irrigazione e della concimazione. Inoltre, per ottenere vini di qualità elevata è necessario effettuare una selezione accurata delle uve durante la vendemmia, eliminando quelle che presentano difetti o imperfezioni.
In conclusione, rappresenta una delle varietà di uva più interessanti del panorama vitivinicolo italiano. Grazie al suo sapore dolce e aromatico, questa uva riesce a conferire ai vini un carattere unico ed originale, che li rende apprezzati in tutto il mondo. Se siete degli appassionati di vini dolci e aromatici, non potete assolutamente perdervi i prodotti a base di malvasia puntinata!
Scopri la nostra selezione di vini Malvasia Puntinata in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Malvasia Puntinata del Lazio IGP Casa Divina Provvidenza cl.75
Colore giallo paglierino. Vitigno Malvasia Puntinata IGP denominazione Lazio Bianco. Affinamento in acciaio. Si abbina con primi piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi, perfetto come aperitivo.