Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Carmenere
Carmenere vino rosso
Il vino Carmenere è un'indimenticabile espressione dei migliori terreni vitivinicoli del Cile. Questo vino rosso di corpo medio è noto per il suo carattere fruttato e speziato, con note di pepe nero, caffè e tabacco. Ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
Il nome deriva dalla parola francese "carmin", che significa "rosso". In origine, questa varietà di uva era coltivata principalmente in Francia, ma dopo la devastazione della vite in Europa causata dalla fillossera, scomparve quasi completamente dal vecchio continente.
Oggi, è un simbolo del patrimonio vitivinicolo del Cile ed è diventato una delle varietà di uva più apprezzate al mondo. Grazie alla sua elevata acidità e al suo corpo morbido, si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti. È fantastico servito con carni rosse grigliate o arrosto, ma anche con piatti a base di verdure come le melanzane alla griglia o i funghi.
Molti produttori di vino stanno sperimentando nuovi modi per interpretare l'uva Carmenere, utilizzando tecniche innovative nella produzione e nell'invecchiamento del vino per creare esperienze degustative sempre nuove e sorprendenti.
In conclusione, se sei un appassionato di vini rossi corposi e speziati, non puoi perderti il Carmenere. Con il suo carattere fruttato e speziato, questo vino è l'ideale per accompagnare una cena speciale o per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro.
Scopri la nostra selezione di vini Carmenere in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Carmenere Sal Leonardo cl.75
Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l’essenza del nostro territorio.