Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Bitter Ale
Bitter Ale birra artigianale
La bitter ale è una birra dal gusto amaro, tipica della tradizione inglese. Si distingue dalle altre birre per l'utilizzo di luppoli aromatici che le conferiscono un sapore particolarmente amaro e deciso. E' una birra di alta fermentazione, con un colore che varia dal dorato al ramato e una schiuma persistente.
La storia delle birre Bitter risale al XIX secolo, quando in Inghilterra si diffuse la pratica di aggiungere luppolo alle birre per preservarle e renderle più gustose. La prima bitter ale venne prodotta a Burton-on-Trent, una città nota per la qualità delle sue acque. Da allora, si è diffusa in tutto il Regno Unito diventando una delle birre più iconiche del paese.
Esistono diverse varianti, a seconda del grado alcolico e del livello di amaro desiderato. Le bitter più leggere sono chiamate ordinary bitter, mentre quelle più forti sono definite strong bitter o extra special bitter (ESB). In generale, si caratterizzano per un equilibrio tra amaro e dolcezza, con una nota finale secca e pulita.
Si presta bene ad essere abbinata a piatti dalla forte personalità come i formaggi stagionati o la carne rossa. Inoltre, è particolarmente indicata per preparare ricette a base di carne come il pollo alla birra o lo stufato di manzo. Se sei alla ricerca di una birra dal carattere deciso e dal sapore intenso, la bitter ale è sicuramente la scelta giusta.
Scopri la nostra selezione di birra Bitter Ale in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Bitter Ale Notturna Stronza cl.33
Notturna Bitter Ale Stronza
Una birra ambrata e con un’ottima limpidezza. Un po’ come l’abbronzatura della stronza che hai conosciuto una sera della scorsa estate in vacanza, in un locale sulla spiaggia. Proprio lei, la stessa che dopo aver ammesso di provare sentimenti importanti, torna a casa e ti sorprende con il temutissimo messaggio “Scusa, è stato bellissimo, ma purtroppo sono fidanzata”. E non contenta, ti blocca pure su ogni social.