Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Passerina
Passerina vino bianco
Il Passerina è un vino italiano prodotto principalmente nella regione Marche, ma anche in altre zone del centro Italia. È un vino bianco secco, con un profumo delicato e fruttato che ricorda le pesche e gli agrumi. Il sapore è fresco e leggermente acidulo, perfetto per accompagnare piatti di pesce, insalate e antipasti.
Il Passerina è un vitigno autoctono dell'Italia centrale, che cresce bene in terreni argillosi e calcarei. È stato a lungo utilizzato per la produzione di vini da tavola, ma negli ultimi anni ha guadagnato sempre più importanza grazie alla sua versatilità e al suo carattere distintivo.
Può essere prodotto in diverse versioni: dal Passerina Spumante, al Passerina Frizzante fino al Passerina Superiore, ottenuto da uve selezionate e invecchiato in botti di legno. E' una scelta ideale per chi cerca un vino fresco e aromatico da gustare durante le serate estive o come aperitivo. Grazie alla sua acidità equilibrata, può essere abbinato con successo a piatti di pesce crudo o alla griglia, ma anche a primi piatti a base di verdure o formaggi leggeri.
Inoltre, il Passerina vino bianco ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, rendendolo una scelta accessibile per tutti i palati. Se sei alla ricerca di un vino versatile e dal carattere distintivo per le tue cene estive, è sicuramente una scelta da considerare.
Scopri la nostra selezione di vino Passerina prezzo e disponibilità Bevendoonline.
Jajà Passerina Marche IGT Biologico Fontezoppa cl.75
La nostra Passerina ha un colore giallo paglierino cristallino. Al naso fine e delicato con sentori di fiori bianchi insieme a fruttato di banana, ananas ed agrumi. In bocca morbido e fresco, dalla delicata nota minerale, molto equilibrato e stuzzicante con i richiami floreali e fruttati che invogliano a riassaggiarlo per le sensazioni di freschezza e delicata sapidità. Ottimo l’abbinamento con antipasti di mare, sautè di cozze o frittura di paranza.