Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Montefalco Sagrantino
Montefalco sagrantino vino rosso
Il Montefalco Sagrantino è uno dei vini più rinomati dell'Umbria. Originario della zona di Montefalco, questo vino rosso è prodotto esclusivamente con uve Sagrantino, una varietà autoctona della regione. Il risultato è un vino di grande personalità e struttura, che ha ottenuto la denominazione DOCG.
Si caratterizza per il suo colore rosso intenso, quasi violaceo, e per il suo profumo intenso e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e tabacco. In bocca è potente e strutturato, con tannini decisi e una buona acidità. Il suo grado alcolico può superare i 14 gradi. Questo vino si presta ad un invecchiamento prolungato in bottiglia: dopo un periodo di affinamento di almeno 30 mesi (di cui almeno 12 in legno), acquisisce ancora maggiore complessità aromatica e morbidezza al palato.
E' un vino adatto ad accompagnare piatti robusti come arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Va servito a una temperatura intorno ai 18-20 gradi, preferibilmente in calici ampi per valorizzarne tutti gli aromi. Per chi ama i grandi vini rossi italiani, il Montefalco Sagrantino rappresenta una scelta eccellente. Grazie alla sua struttura e alla sua longevità, questo vino è un vero tesoro da conservare nella propria cantina e da gustare in occasioni speciali.
Scopri la nostra selezione di vino montefalco sagrantino DOCG in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Montefalco Sagrantino DOCG Le Cimate cl.75
Il nostro Montefalco Sagrantino DOCG ha un colore rosso rubino di buona luminosità. Particolarmente ricco di note fruttate, che richiamano confettura di ribes nero, liquirizia, ed erbe officinali. Strutturato, avvolgente di lunga persistenza, con tannino elegante che ben si amalgama alla struttura. Si abbina bene con cacciagione, carne di vitello e brasati.