Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Petit Manseng
Petit Manseng vino bianco
Il Petit Manseng è un vitigno bianco originario del Sud-Ovest della Francia, particolarmente diffuso nella regione del Béarn. Questa varietà di uva può essere utilizzata per la produzione di vini secchi, dolci o liquori.
I vini ottenuti sono caratterizzati da un aroma intenso e complesso, con note di frutta matura e spezie. In bocca, questi vini sono pieni e corposi, con una buona acidità che bilancia la dolcezza tipica dei vini prodotti con questo vitigno. I più pregiati possono invecchiare per molti anni, sviluppando una complessità aromatica ancora maggiore.
In generale, è una varietà di uva molto versatile e adatta alla produzione di diversi tipi di vino. Tuttavia, la sua coltivazione richiede attenzione e cura particolare, poiché è una pianta molto sensibile alle malattie fungine.
Inoltre, può essere utilizzato anche per la produzione di liquori come l'Armagnac o il Pacherenc du Vic-Bilh vendemmia tardiva. Questi liquori sono il risultato dell'affinamento del vino in botti di legno per diversi anni, durante i quali il Petit Manseng sviluppa ancora di più le sue caratteristiche aromatiche.
In sintesi, è un vitigno molto interessante, che offre una grande varietà di possibilità per la produzione di vini e liquori di alta qualità. Se amate i vini bianchi intensi e complessi, vale la pena di provare un Petit Manseng.
Scopri la nostra selezione di vini Petit Manseng in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Petit Manseng Casale del Giglio IGT cl.75
100% Petit Manseng da uve ben mature che, però, conservano un ottimo tenore di acidità che garantisce la massima espressione varietale. Colore giallo paglierino brillante, profumo molto intenso, aromatico e speziato; gusto fresco, molto minerale, sapido, di ottima struttura. Ideale con lo Scorfano di Ponza all’Acqua Pazza.