Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Vernaccia Nera
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Pecorino
Pecorino vino bianco
Il pecorino è un vino bianco prodotto principalmente nella regione italiana delle Marche e in alcune parti dell'Abruzzo. Questo vino è ottenuto dalle uve Pecorino del vitigno autoctono pecorino, che deve il suo nome agli ovini che pascolano nelle zone dove questa varietà di uva è coltivata.
Si presenta con un colore giallo paglierino intenso e un aroma intenso e fruttato, con note di mela, pesca, limone e fiori bianchi. In bocca è fresco, sapido e persistente, con una buona acidità che lo rende ottimo come accompagnamento a piatti di pesce, crostacei e formaggi stagionati.
Recentemente ha guadagnato popolarità anche al di fuori dell'Italia, grazie alla sua complessità aromatica e alla sua versatilità in abbinamento ai cibi. Le Marche, in particolare, stanno diventando una meta sempre più popolare per i turisti enogastronomici che vogliono scoprire le eccellenze del territorio.
Se siete appassionati di vini bianchi freschi e aromatici, il vino pecorino è sicuramente un'ottima scelta da provare. Potete gustarlo da solo o abbinarlo a piatti di pesce, crostacei e formaggi stagionati per un'esperienza gastronomica unica. Se avete la possibilità di visitare la zona delle Marche, non esitate a fare una degustazione presso una delle numerose cantine presenti sul territorio: sarà un'esperienza indimenticabile.
Scopri la nostra selezione di vino Pecorino bianco in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Joco Falerio Pecorino DOC Biologico Fontezoppa cl.75
Ottenuto da uve Pecorino, si presenta giallo paglierino, luminoso. Al naso è fine con sentori floreali uniti ad un complesso fruttato di ananas, pompelmo e pesca. In bocca fresco, equilibrato, per un finale piacevolmente persistente. Adatto agli antipasti di mare e delicati antipasti di terra, da gustare con risotto ai gamberetti.