Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Petit Verdot
Petit Verdot vino rosso
Il petit verdot è un vitigno a bacca nera originario della Francia, ma oggi coltivato in tutto il mondo. Si tratta di un'uva che si distingue per la sua elevata acidità e tannicità, che la rendono particolarmente adatta alla produzione di vini robusti e corposi.
In particolare, è molto apprezzato per le sue note speziate e fruttate, con sentori di pepe nero, mora e mirtillo. Grazie alla sua struttura decisa, questo vino si abbina perfettamente a piatti saporiti come carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e piatti piccanti.
Viene spesso utilizzato in blend con altri vitigni, come cabernet sauvignon, merlot e syrah, ma è anche possibile trovare vini monovitigno prodotti con questa uva. Tra le regioni italiane dove si coltiva il petit verdot troviamo la Sicilia, la Toscana e il Lazio. In particolare, i vini prodotti nell'area del Lazio sono molto interessanti per la loro freschezza e mineralità.
Se sei alla ricerca di un vino dal carattere deciso e audace, potrebbe essere la scelta giusta per te.
Scopri la nostra selezione di vini Petit Verdot in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Petit Verdot Casale del Giglio IGT cl.75
Petit Verdot in purezza, da uve molto mature. Colore rubino violaceo; profumi intensi e persistenti di piccoli frutti rossi, di ciliegia e vegetali, come mirto e ginepro. Bella rotondità in bocca, dovuta a tannini morbidi e vellutati, con struttura elegante. Finale con note di pepe bianco e spezie. Abbinamento perfetto con Costolette di abbacchio al forno.