Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Rosso di Montefalco
Rosso di Montefalco
Il Rosso di Montefalco è un vino pregiato prodotto nella regione dell'Umbria, in Italia. Questo vino rosso è fatto principalmente con uve Sangiovese ed è conosciuto per il suo sapore robusto e complesso.
I viticoltori della zona di Montefalco si dedicano alla produzione del Rosso di Montefalco da secoli, utilizzando tecniche tradizionali e tecniche moderne per creare un vino che sia al tempo stesso classico ed innovativo.
Il processo di produzione richiede una grande attenzione ai dettagli, dalla scelta delle uve alla fase di invecchiamento. Le uve sono raccolte a mano e selezionate con cura per garantirne la qualità. Dopo la fermentazione, il vino viene invecchiato in botti di rovere per un periodo che varia da un minimo di 18 mesi a un massimo di 36 mesi.
Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo fruttato e speziato lo rende perfetto da abbinare con piatti a base di carne, come arrosti o grigliate. In bocca, il sapore è pieno e persistente, con note di frutti di bosco e spezie.
Può essere apprezzato giovane, ma raggiunge la sua massima espressione dopo alcuni anni di invecchiamento in bottiglia. I migliori produttori della zona producono anche riserve, invecchiate per un periodo ancora più lungo, che rappresentano il massimo della qualità. E' un vino pregiato e molto apprezzato dagli intenditori di tutto il mondo.
Scopri la nostra selezione di vino Montefalco rosso doc in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Montefalco Rosso DOC Le Cimate cl.75
Il nostro Montefalco Rosso DOC ha un colore limpido luminoso e consistente. Al naso invitante, con sentori di prugna e ciliegia. Avvolgente, caldo e morbido in bocca. Si abbina bene con carne di vitello.