Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Vernaccia Nera
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Arneis
Arneis vino bianco
L'arneis è un uva bianca autoctona del Piemonte, in Italia, che produce un vino fresco e aromatico chiamato "Arneis". Il vitigno Arneis rende questo vino pregiato è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie al suo gusto unico e alla sua versatilità.
E' di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso, sprigiona note floreali di acacia e camomilla, ma anche fruttate come pesca e mela verde. Al palato, è equilibrato tra una buona acidità e morbidezza, con un finale lungo e persistente.
Questo vino va molto bene con piatti a base di pesce o crostacei, ma anche con antipasti leggeri o formaggi freschi. Inoltre, si abbina perfettamente a piatti della cucina asiatica o indiana grazie alla sua freschezza e acidità. Viene coltivato principalmente nella zona delle Langhe, nel sud del Piemonte. Il terreno calcareo e la posizione collinare favoriscono la produzione di questo vino di alta qualità.
Il vino Arneis può essere prodotto sia in versione secca che dolce. La versione secca è la più comune ed è ideale come aperitivo o accompagnamento a piatti leggeri. La versione dolce invece si sposa bene con dessert o formaggi stagionati.
In conclusione, è un grande tesoro della tradizione vinicola italiana. Grazie alla sua versatilità e al suo gusto unico, è diventato una scelta sempre più popolare tra i consumatori di tutto il mondo.
Scopri la nostra selezione di vini Arneis in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Terre Alfieri Arneis DOCG Carlin de Paolo cl.75
Il nostro Arneis ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo prevale una nota floreale di fiori bianchi che ricordano la primavera, ma si sente anche una leggera e delicata nota fruttata di mela e ananas. Sapore tendente al sapido, pulito e asciutto. Si abbina perfettamente a tutti i piatti a base di pesce e di carni bianche. Ottimo anche come aperitivo.