Home
- Vini Bianchiaddremove
- Chardonnay
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Malvasia
- Traminer Aromatico
- Sauvignon Blanc
- Moscato
- Muller Thurgau
- Rosazzo
- Verduzzo
- Kerner
- Riesling
- Lugana
- Turbiana
- Gavi
- Cortese
- Tuchì
- Trebbianello
- Arneis
- Moscato d'Asti
- Timorasso
- Petite Arvine
- Malvasia Colli di Parma
- Vernaccia
- Vernaccia di San Gimignano
- Pecorino
- Passerina
- Incrocio Bruni
- Ribona
- Garofanata
- Maceratino
- Verdicchio
- Cacchione
- Malvasia Puntinata
- Bellone
- Viognier
- Petit Manseng
- Frascati
- Ottonese
- Falanghina
- Fiano
- Greco
- Biancolella
- Forastera
- Fiano Minutolo
- Grillo
- Zibibbo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Vermentino
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Grechetto
- Sylvaner
- Gruner Veltliner
- Albarola
- Pigato
- Pecorello
- Ciro Bianco
- Vini Rossiaddremove
- Barolo
- Amarone
- Barbaresco
- Nebbiolo
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Cabernet
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Bolgheri
- Lagrein
- Chianti
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Barbera
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Morellino di Scansano
- Syrah
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Carmenere
- Barbera d'Asti
- Cesanese del Piglio
- Dolcetto d'Alba
- Vernaccia Nera
- Rosso Piceno
- Cesanese
- Montepulciano
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Nero Buono
- Aglianico
- Aglianico del Taburno
- Piedirosso
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Nero di Troia
- Susumaniello
- Nero d'Avola
- Perricone
- Etna rosso
- Cannonau
- Nieddera
- Rosso Parma
- Lambrusco
- Rosso di Montepulciano
- Nobile di Montepulciano
- Rosso di Montalcino
- Brunello di Montalcino
- Montepulciano d' Abruzzo
- Taurasi
- Gaglioppo
- Cirò Rosso
- Primitivo di Manduria
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Denominazioneaddremove
- Magnumaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove
Vino Biologico
Vini Rosati
Più Venduti

Rosazzo
Rosazzo DOCG
Il Rosazzo DOCG rappresenta una delle eccellenze enologiche italiane, situato nel cuore della regione Friuli Venezia Giulia. Quest'area è rinomata per la sua unicità geografica e climatica che contribuisce a creare vini di ineguagliabile qualità. Come esperto del settore, è fondamentale sottolineare l'importanza della denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) Rosazzo, che certifica non solo il territorio di produzione ma anche l'aderenza a rigidi standard di vinificazione.
Questi vini sono il risultato dell'armoniosa combinazione tra varietà autoctone come il Friulano, il Pinot Bianco, il Sauvignon, lo Chardonnay e il Ribolla Gialla. La particolarità del terroir di Rosazzo, caratterizzato da marne e arenarie formatesi milioni di anni fa, insieme alle tecniche innovative di vinificazione adottate dai produttori locali, conferiscono a questi vini profili aromatici unici ed una straordinaria capacità di invecchiamento.
Degustare un Rosazzo DOCG significa intraprendere un viaggio sensoriale attraverso i paesaggi incantevoli del Friuli Venezia Giulia, scoprendo la ricchezza e la diversità che questa terra offre. È un'esperienza che raccomando vivamente agli appassionati di vini alla ricerca di sapori autentici e di storie territoriali profonde.
Scopri la nostra selezione di vino Rosazzo DOCG in vendita online prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Rosazzo DOCG Friuli colli orientali Ronchi di Manzano cl.75
Il Rosazzo DOCG rappresenta una delle eccellenze enologiche del territorio dei Friuli Colli Orientali, distretto noto per la produzione di vini di alta qualità. Tra le varie etichette che contraddistinguono questa area, il Rosazzo DOCG Friuli Colli Orientali Ronchi di Manzano emerge come un esempio luminoso di come il terroir specifico e le pratiche vitivinicole attente possano confluire nella creazione di vini straordinari.