Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Timorasso
Timorasso vino bianco
Il Timorasso è un vitigno autoctono che cresce nella regione del Piemonte, in Italia. Questo vitigno era quasi scomparso, ma negli ultimi decenni è stato recuperato grazie agli sforzi di alcuni produttori locali. Il vino prodotto con le uve Timorasso è noto per la sua complessità, la sua acidità vivace e il suo potenziale di invecchiamento.
Il Timorasso produce vini bianchi di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso, possono presentare un bouquet aromatico ricco, con note di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e mineralità. In bocca, sono caratterizzati da una buona struttura, con un'acidità equilibrata e una piacevole sapidità. Possono offrire una gamma di sapori che spaziano dalla frutta matura a note agrumate, erbe aromatiche e sfumature minerali. Alcuni esempi possono presentare anche una leggera componente di miele.
Sono apprezzati per la loro capacità di invecchiamento, in quanto possono sviluppare ulteriori complessità e profondità con il tempo. Sono spesso abbinati a piatti a base di pesce, crostacei, formaggi a pasta dura e risotti. È importante notare che le caratteristiche specifiche del vino Timorasso possono variare in base al produttore, alla zona di produzione e alle pratiche enologiche adottate.
Scopri la nostra selezione di vini bianchi Timorasso in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Timorasso Derthona DOC Vietti cl.75
Il nostro Timorasso ha un colore giallo intenso con riflessi verdolini; al naso sentori fruttati che ricordano la pera, la pesca e floreali come fiori di acacia e biancospino; si percepisce inoltre una caratteristica nota di miele. Ottimo con carne cruda, salumi non troppo stagionati, antipasti caldi e freddi, primi piatti anche di marcata sapidità e preparazioni a base di carni bianche. Dopo qualche anno di bottiglia diventa un vino perfetto da abbinare a formaggi anche stagionati.