Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Vernaccia di San Gimignano
Vernaccia di San Gimignano vino bianco
La Vernaccia di San Gimignano è un vino bianco secco prodotto nella regione Toscana in Italia. Questo vino ha ottenuto il riconoscimento di denominazione di origine controllata (DOC) fin dal 1966 e nel 1993 è diventato il primo vino italiano a ricevere la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG), la più alta qualificazione del sistema di classificazione dei vini italiani.
Viene prodotta esclusivamente con uve Vernaccia, una varietà locale che cresce nel territorio circostante il comune di San Gimignano. Le uve sono raccolte a mano tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre e subiscono una pressatura soffice per estrarre il mosto. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata per preservare gli aromi delicati delle uve.
Il risultato è un vino bianco secco, dal colore paglierino tenue con riflessi verdognoli, dal profumo intenso e persistente con note fruttate e floreali. Al palato si presenta fresco, equilibrato con una buona acidità. E' un vino versatile che si abbina bene con piatti a base di pesce, crostacei, verdure e formaggi freschi.
La produzione annuale è limitata a circa 2 milioni di bottiglie all'anno, il che lo rende un vino raro e pregiato. I produttori della zona seguono rigorosamente le regole di produzione, garantendo la qualità e l'autenticità del prodotto.
E' un vino che rappresenta l'eccellenza vinicola della Toscana. Se desideri acquistare una bottiglia di Vernaccia di San Gimignano, assicurati di scegliere un produttore affidabile e rispettare le tempistiche per la conservazione e la degustazione. In questo modo potrai apprezzare appieno il sapore e l'aroma di questo vino unico al mondo.
Scopri la nostra selezione di vino la Vernaccia di San Gimignano in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Vernaccia di San Gimignano DOCG Titolato Guicciardini Strozzi cl.75
La nostra Vernaccia di San Gimignano Titolato DOCG ha un colore giallo paglierino, con lievi riflessi dorati. Profumo: fruttato e floreale, con fini sentori caratteristici del vitigno. Sapore: caldo e strutturato, ma con bella freschezza e lungo ed elegante retrogusto.