Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Grappa
Grappa bianca
La Grappa Bianca è una bevanda alcolica italiana, prodotta attraverso la distillazione del vinaccio, ovvero i residui della vinificazione. Questa bevanda ha un sapore forte e intenso, con un'alta gradazione alcolica che solitamente si aggira intorno ai 40 gradi. Viene prodotta in diverse regioni italiane, ma la maggior parte delle distillerie si trovano nel nord del paese.
La qualità della Grappa dipende principalmente dalla qualità dell'uva utilizzata nella produzione del vino e dal processo di distillazione. E' prodotta attraverso una distillazione a secco, ovvero senza aggiunta di acqua o altri liquidi. Questo processo conferisce il suo caratteristico sapore secco e pulito.
Può essere servita come digestivo dopo i pasti o utilizzata come ingrediente in cocktail e bevande miscelate. Inoltre, è spesso utilizzata nella cucina italiana per insaporire piatti di carne e dolci. E' importante assaggiarla lentamente e a piccoli sorsi. Si consiglia di servirla a temperatura ambiente in bicchieri di vetro trasparente per apprezzare il suo colore e la sua consistenza.
In conclusione, è una bevanda alcolica italiana dal sapore forte e intenso, prodotta attraverso la distillazione del vinaccio. Questa bevanda può essere consumata come digestivo o utilizzata come ingrediente in cocktail e cucina.
Scopri la nostra selezione di grappe bianche in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Grappa bianca la Delicata Roner Distillerie cl.70
Grappa bilanciata, perfetta per ogni occasione. Tra le migliori grappe giovani. Originale dall'Alto Adige da Roner. Distillata con metodo tradizionale a Termeno sulla Strada del Vino. Invecchiata 1 anno in acciaio. Ottima con Speck e formaggi robusti, pane di segale, aringa affumicata.