Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Sauvignon Blanc
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Riesling
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vernaccia di San Gimignano
- Zibibbo
- Grillo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Carricante
- Fiano Minutolo
- Trebbiano Spoletino
- Verdicchio
- Kerner
- Gavi
- Cortese
- Timorasso
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Bolgheri
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Chianti
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Vernaccia Nera
- Morellino di Scansano
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Etna Rosso
- Nero d'Avola
- Perricone
- Nero di Troia
- Carmenere
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Rosso Piceno
- Dolcetto
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Perricone
Perricone vino rosso
Il Perricone è un vitigno autoctono della Sicilia, che produce un vino rosso intenso e corposo. E' noto per la sua acidità equilibrata, i tannini morbidi e il profilo aromatico complesso. È uno dei migliori vini rossi della Sicilia e ha guadagnato riconoscimenti a livello internazionale.
Le uve del Perricone sono coltivate principalmente nella zona di Salemi, in provincia di Trapani, dove il clima caldo e secco favorisce la maturazione delle uve. Il terreno calcareo conferisce al vino un carattere minerale e una nota di spezie.
Può essere bevuto giovane, ma si sviluppa meglio con l'invecchiamento in bottiglia. Dopo alcuni anni, il vino acquisisce una complessità aromatica che lo rende ideale per accompagnare piatti robusti come arrosti di carne e formaggi stagionati.
Viene spesso utilizzato in blend con altri vitigni siciliani come il Nero d'Avola o il Frappato per creare vini ancora più complessi e strutturati. Tuttavia, i produttori che scelgono di vinificare solo con il Perricone sono in grado di ottenere un vino rosso unico nel suo genere.
In generale, i vini prodotti dall'uva Perricone sono ancora poco conosciuti al di fuori della Sicilia, ma stanno guadagnando sempre più apprezzamento tra gli esperti del settore vinicolo. Se desideri provare un vino rosso siciliano autentico e di alta qualità, è sicuramente da prendere in considerazione.
Scopri la nostra selezione di vini Perricone in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Perricone Bio Doc Sicilia Talia Tenute Mokarta cl.75
Talia Perricone Bio Doc Sicilia Tenute Mokarta
Talìa PERRICONE BIO D.O.C è il risultato della vinificazione di uve perricone in purezza. Il vitigno del perricone, producente una varietà autoctona siciliana, ha radici antiche ma per diversi motivi la sua coltivazione è stata abbandonata e in tanti si sono dedicati a vitigni internazionali che incontravano più facilmente il favore del pubblico. Vino da accompagnare ad un aperitivo di salumi e formaggi, pietanze a base di carne.