
Regione Marche
Ci sono 26 prodotti.
Joco Falerio Pecorino DOC Biologico Fontezoppa cl.75
Joco Falerio Pecorino DOC Biologico Fontezoppa
Ottenuto da uve Pecorino, si presenta giallo paglierino, luminoso. Al naso è fine con sentori floreali uniti ad un complesso fruttato di ananas, pompelmo e pesca. In bocca fresco, equilibrato, per un finale piacevolmente persistente. Adatto agli antipasti di mare e delicati antipasti di terra, da gustare con risotto ai gamberetti.
Ottenuto da uve Pecorino, si presenta giallo paglierino, luminoso. Al naso è fine con sentori floreali uniti ad un complesso fruttato di ananas, pompelmo e pesca. In bocca fresco, equilibrato, per un finale piacevolmente persistente. Adatto agli antipasti di mare e delicati antipasti di terra, da gustare con risotto ai gamberetti.
16,00 €
Jajà Passerina Marche IGT Biologico Fontezoppa cl.75
Jajà Passerina Marche IGT Biologico Fontezoppa
La nostra Passerina ha un colore giallo paglierino cristallino. Al naso fine e delicato con sentori di fiori bianchi insieme a fruttato di banana, ananas ed agrumi. In bocca morbido e fresco, dalla delicata nota minerale, molto equilibrato e stuzzicante con i richiami floreali e fruttati che invogliano a riassaggiarlo per le sensazioni di freschezza e delicata sapidità. Ottimo l’abbinamento con antipasti di mare, sautè di cozze o frittura di paranza.
La nostra Passerina ha un colore giallo paglierino cristallino. Al naso fine e delicato con sentori di fiori bianchi insieme a fruttato di banana, ananas ed agrumi. In bocca morbido e fresco, dalla delicata nota minerale, molto equilibrato e stuzzicante con i richiami floreali e fruttati che invogliano a riassaggiarlo per le sensazioni di freschezza e delicata sapidità. Ottimo l’abbinamento con antipasti di mare, sautè di cozze o frittura di paranza.
14,00 €
Incrocio Bruni 54 IGT Biologico Fontezoppa cl.75
Incrocio Bruni 54 IGT Biologico Fontezoppa
Ottenuto principalmente da uve Incrocio Bruni si presenta giallo paglierino, luminoso. Al naso è fine con sentori floreali e fruttati. In bocca fresco, equilibrato di ottima sostanza, con il frutto che si unisce alla delicata mineralità per un finale piacevolmente persistente. Adatto agli antipasti di mare e delicati antipasti di terra, da gustare con risotto ai gamberetti.
Ottenuto principalmente da uve Incrocio Bruni si presenta giallo paglierino, luminoso. Al naso è fine con sentori floreali e fruttati. In bocca fresco, equilibrato di ottima sostanza, con il frutto che si unisce alla delicata mineralità per un finale piacevolmente persistente. Adatto agli antipasti di mare e delicati antipasti di terra, da gustare con risotto ai gamberetti.
18,00 €
Ribona Colli Maceratesi DOC Autoctono Altebella Fontezoppa cl.75
Ribona Colli Maceratesi DOC Autoctono Altebella Fontezoppa
Ottenuta da uve Maceratino (o Ribona), vitigno tipico del nostro territorio, raccolte a mano. Il vino, affina sia in acciaio che in anfora, si presenta giallo paglierino intenso, con impronta olfattiva decisa e complessa, fiori gialli, buccia di agrumi, trame di anice, uniti da una profonda nota minerale dato proprio dal Mare Adriatico.
Ottenuta da uve Maceratino (o Ribona), vitigno tipico del nostro territorio, raccolte a mano. Il vino, affina sia in acciaio che in anfora, si presenta giallo paglierino intenso, con impronta olfattiva decisa e complessa, fiori gialli, buccia di agrumi, trame di anice, uniti da una profonda nota minerale dato proprio dal Mare Adriatico.
22,00 €
Vino bianco Marche IGT Samarcanda Fontezoppa cl.75
Samarcanda IGT Fontezoppa
Uve rarissime, autoctone e ancora tutte da scoprire. A noi piace davvero tanto questa Garofanata e la stappiamo, rigorosamente, quando ci troviamo in ottima compagnia. Ottenuto da uve Garofanata, un vitigno autoctono rarissimo e dal grande potenziale, si caratterizza da un intenso giallo paglierino che al naso sprigiona un bouquet fruttato, acceso alla beva. In bocca è equilibrato e la delicata mineralità porta ad un finale deciso. Si abbina agli antipasti di mare, ai delicati antipasti di terra, ma anche ai primi di mare.
Uve rarissime, autoctone e ancora tutte da scoprire. A noi piace davvero tanto questa Garofanata e la stappiamo, rigorosamente, quando ci troviamo in ottima compagnia. Ottenuto da uve Garofanata, un vitigno autoctono rarissimo e dal grande potenziale, si caratterizza da un intenso giallo paglierino che al naso sprigiona un bouquet fruttato, acceso alla beva. In bocca è equilibrato e la delicata mineralità porta ad un finale deciso. Si abbina agli antipasti di mare, ai delicati antipasti di terra, ma anche ai primi di mare.
20,00 €
Fontezoppa Iodio Maceratino in Anfora cl.75
Iodio Maceratino in Anfora Fotezoppa
Quando il vento dell’Adriatico dialoga con i filari, a strapiombo sulla collina di Civitanova Alta, i grappoli si contaminano dal soffio caldo. La brezza a volte è un sibilo leggero, altre volte uno strillo stizzito. IODIO è la tenacia dell’uva in bilico tra il cielo e la terra, che resiste alla forza della natura e scopre il sapore delle onde.
Quando il vento dell’Adriatico dialoga con i filari, a strapiombo sulla collina di Civitanova Alta, i grappoli si contaminano dal soffio caldo. La brezza a volte è un sibilo leggero, altre volte uno strillo stizzito. IODIO è la tenacia dell’uva in bilico tra il cielo e la terra, che resiste alla forza della natura e scopre il sapore delle onde.
40,00 €
Asola Ribona DOC Colli Maceratesi Fontezoppa cl.75
Asola Ribona DOC Colli Maceratesi Fontezoppa
Ottenuto da uve Maceratino (o Ribona) raccolte a mano, affinato 6 mesi in bottiglia. Vino dalla gran longevità, si consiglia di servirlo a 12°C insieme ai piatti importanti di pesce e di carne, ottimo con i formaggi stagionati.
Ottenuto da uve Maceratino (o Ribona) raccolte a mano, affinato 6 mesi in bottiglia. Vino dalla gran longevità, si consiglia di servirlo a 12°C insieme ai piatti importanti di pesce e di carne, ottimo con i formaggi stagionati.
90,00 €
Pepato Serrapetrona DOC Vernaccia Nera Biologico Fontezoppa cl.75
Pepato Serrapetrona DOC Vernaccia Nera Biologico Fontezoppa
Ottenuto da uve Vernaccia Nera raccolte a mano, si presenta con un bel colore rosso rubino intenso e vivace. Il naso, complesso, con sentori fruttati di ciliegie selvatiche e prugne, è impreziosito dal pepe nero e una delicata nota balsamica. Grazie al suo particolare carattere si sposa con piatti sapidi e speziati, dagli antipasti alle carni, ai formaggi stagionati. Ottimo abbinamento con Carbonara e Amatriciana.
Ottenuto da uve Vernaccia Nera raccolte a mano, si presenta con un bel colore rosso rubino intenso e vivace. Il naso, complesso, con sentori fruttati di ciliegie selvatiche e prugne, è impreziosito dal pepe nero e una delicata nota balsamica. Grazie al suo particolare carattere si sposa con piatti sapidi e speziati, dagli antipasti alle carni, ai formaggi stagionati. Ottimo abbinamento con Carbonara e Amatriciana.
18,00 €
Vardò Colli Maceratesi DOC Riserva Fontezoppa cl.75
Vardò Colli Maceratesi DOC Riserva Fontezoppa
Ottenuto principalmente da uve Sangiovese e Cabernet raccolte a mano. Questo vino, maturato per 12 mesi in barrique, si presenta rubino carico con riflessi violacei, di buona consistenza. Netto e intenso il naso nelle note fruttate e speziate, dalle amarene alla liquirizia al pepe. Avvolgente al gusto, ricco, dal morbido tannino, con un finale lungo e fruttato. Ottimo con i primi di carne, con i vincisgrassi e con piatti di carne rossa.
Ottenuto principalmente da uve Sangiovese e Cabernet raccolte a mano. Questo vino, maturato per 12 mesi in barrique, si presenta rubino carico con riflessi violacei, di buona consistenza. Netto e intenso il naso nelle note fruttate e speziate, dalle amarene alla liquirizia al pepe. Avvolgente al gusto, ricco, dal morbido tannino, con un finale lungo e fruttato. Ottimo con i primi di carne, con i vincisgrassi e con piatti di carne rossa.
25,00 €
Carapetto Cabernet Sauvignon IGT Fontezoppa cl.75
Carapetto Cabernet Sauvignon IGT Fontezoppa
Da uve Cabernet Sauvignon in purezza, raccolte a mano. Il vino, affinato almeno 14 mesi in piccoli fusti di rovere, si presenta di colore rubino intenso, molto consistente. Naso ampio e complesso, aromi di frutti di bosco, note di tabacco e liquirizia, bocca piena ed elegante dalle note speziate e tannini di razza che regalano un finale lungo e armonico. Ottimo con l’oca in casseruola o la vitella arrosto.
Da uve Cabernet Sauvignon in purezza, raccolte a mano. Il vino, affinato almeno 14 mesi in piccoli fusti di rovere, si presenta di colore rubino intenso, molto consistente. Naso ampio e complesso, aromi di frutti di bosco, note di tabacco e liquirizia, bocca piena ed elegante dalle note speziate e tannini di razza che regalano un finale lungo e armonico. Ottimo con l’oca in casseruola o la vitella arrosto.
25,00 €
Pinot Nero San Marone Marche IGT Fontezoppa cl.75
Pinot Nero San Marone Marche IGT Fontezoppa
Ottenuto da uve Pinot Nero raccolte a mano ed affinato 18 mesi in barrique, il vino si presenta con un bel colore rubino vivo e consistente. Al naso complesso ed elegante, offre sentori di frutti di bosco ed un fine tocco di violetta e spezie. In bocca denso e setoso, di gran classe con note di cacao, tabacco e liquirizia. Ottimo con i piatti di selvaggina in genere e formaggi stagionati.
Ottenuto da uve Pinot Nero raccolte a mano ed affinato 18 mesi in barrique, il vino si presenta con un bel colore rubino vivo e consistente. Al naso complesso ed elegante, offre sentori di frutti di bosco ed un fine tocco di violetta e spezie. In bocca denso e setoso, di gran classe con note di cacao, tabacco e liquirizia. Ottimo con i piatti di selvaggina in genere e formaggi stagionati.
30,00 €
Vernaccia Nera di Serrapetrona DOC Morò Biologico Fontezoppa cl.75
Morò Vernaccia Nera di Serrapetrona DOC Biologico Fontezoppa
Il vino, ottenuto da uve Vernaccia Nera e affinato 18 mesi in barrique, si presenta rubino intenso, molto consistente. All’olfatto si annuncia ricco di estratto, spezie dolci unite a ciliegia sotto spirito, confettura di prugna e una piacevole nota boisè. In bocca consistente, con la confettura di frutta e le spezie dolci unite da una fitta trama tannica che con il nerbo alcolico sostengono l’intera progressione. Ottimo con i piatti di carne compresa la selvaggina da pelo.
Il vino, ottenuto da uve Vernaccia Nera e affinato 18 mesi in barrique, si presenta rubino intenso, molto consistente. All’olfatto si annuncia ricco di estratto, spezie dolci unite a ciliegia sotto spirito, confettura di prugna e una piacevole nota boisè. In bocca consistente, con la confettura di frutta e le spezie dolci unite da una fitta trama tannica che con il nerbo alcolico sostengono l’intera progressione. Ottimo con i piatti di carne compresa la selvaggina da pelo.
70,00 €
A Pois Rosato Marche IGT Biologico Fontezoppa cl.75
A Pois Rosato Marche IGT Biologico Fontezoppa
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
15,00 €
A Pois Rosato Marche IGT Biologico Fontezoppa Magnum Lt. 1.5
A Pois Rosato Marche IGT Biologico Magnum Lt. 1.5 Fontezoppa
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
40,00 €
A Pois Rosato Marche IGT Biologico Fontezoppa Jeroboam Lt.3
A Pois Rosato Marche IGT Biologico Fontezoppa Jeroboam Lt.3
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
70,00 €
Ribona Metodo Classico Brut Fontezoppa cl.75
Ribona Metodo Classico Brut Fontezoppa
La Ribona è un antichissimo vitigno, portato dai Principi Piceni, che si è acclimatato in un ristretto areale dei Colli Maceratesi carezzati dai venti salmastri dell’Adriatico. L’abbiamo nobilitato con questo spumante metodo classico che esalta la freschezza, la mineralità, il bouquet di fiori e frutti gialli. La permanenza di almeno 30 mesi sui lieviti conferisce alla Ribona carattere ed eleganza che si manifesta in un perlage cremoso, finissimo e persistente. Perfetto come aperitivo, incontra crostacei, ostriche, frutti di mare, cucina di mare è un grande vino da crudi, da sushi ma anche formaggi molli o semi stagionati, piatti vegetali e speziati.
La Ribona è un antichissimo vitigno, portato dai Principi Piceni, che si è acclimatato in un ristretto areale dei Colli Maceratesi carezzati dai venti salmastri dell’Adriatico. L’abbiamo nobilitato con questo spumante metodo classico che esalta la freschezza, la mineralità, il bouquet di fiori e frutti gialli. La permanenza di almeno 30 mesi sui lieviti conferisce alla Ribona carattere ed eleganza che si manifesta in un perlage cremoso, finissimo e persistente. Perfetto come aperitivo, incontra crostacei, ostriche, frutti di mare, cucina di mare è un grande vino da crudi, da sushi ma anche formaggi molli o semi stagionati, piatti vegetali e speziati.
30,00 €
Jajà Spumante Brut Passerina Fontezoppa cl.75
Jajà Spumante Brut Passerina Fontezoppa
Da uve Passerina raccolte a mano e rifermentate col metodo Martinotti, si presenta giallo paglierino dai riflessi verdognoli, con bollicine fini e persistenti. Al naso delicati sentori di fiori gialli e note fruttate di pesca, ananas e banana. In bocca molto equilibrato e morbido, con una sensazione di freschezza e delicata sapidità per un piacevole finale. Ideale per gli aperitivi e con gli antipasti di mare, ottimo con le fritture di pesce e le carni bianche.
Da uve Passerina raccolte a mano e rifermentate col metodo Martinotti, si presenta giallo paglierino dai riflessi verdognoli, con bollicine fini e persistenti. Al naso delicati sentori di fiori gialli e note fruttate di pesca, ananas e banana. In bocca molto equilibrato e morbido, con una sensazione di freschezza e delicata sapidità per un piacevole finale. Ideale per gli aperitivi e con gli antipasti di mare, ottimo con le fritture di pesce e le carni bianche.
15,00 €
Spumante Brut Rosé Annibal Fontezoppa cl.75
Annibal Spumante Brut Rosé Fontezoppa
Dalle nostre uve rosse Sangiovese Lacrima Nera, Cabernet Sauvignon raccolte a mano, vinificate in bianco e rifermentate con metodo Martinotti, si presenta con un delicatissimo rosa tenue dai riflessi ramati e una spuma fine e cremosa. Al naso una delicata nota di frutti rossi, lamponi, fragole di bosco. In bocca grande equilibrio e morbidezza con i frutti rossi impreziositi da una delicata speziatura, danno un finale fresco e profumato. Ideale da accompagnare con la pizza o antipasti di pesce.
Dalle nostre uve rosse Sangiovese Lacrima Nera, Cabernet Sauvignon raccolte a mano, vinificate in bianco e rifermentate con metodo Martinotti, si presenta con un delicatissimo rosa tenue dai riflessi ramati e una spuma fine e cremosa. Al naso una delicata nota di frutti rossi, lamponi, fragole di bosco. In bocca grande equilibrio e morbidezza con i frutti rossi impreziositi da una delicata speziatura, danno un finale fresco e profumato. Ideale da accompagnare con la pizza o antipasti di pesce.
15,00 €
Spumante Metodo Classico Brut Rosé Fontezoppa cl.75
Spumante Metodo Classico Brut Rosé Fontezoppa
Da uve Vernaccia nera raccolte a mano, vinificate in bianco e rifermentate in bottiglia, ha un delicatissimo colore rosa tenue, spuma fine e cremosa. Al naso una nota delicata di pepe incastonata nel frutto, fragoline di bosco, lamponi e mela rossa. In bocca grande equilibrio e morbidezza, con frutti che, impreziositi dalla spezia e uniti ad un richiamo di pane tostato, donano un finale fresco e prolungato. Ideale per accompagnare antipasti e piatti di pesce importanti tra cui il sushi, o da bere in compagnia. Permanenza di almeno 30 mesi sui lieviti.
Da uve Vernaccia nera raccolte a mano, vinificate in bianco e rifermentate in bottiglia, ha un delicatissimo colore rosa tenue, spuma fine e cremosa. Al naso una nota delicata di pepe incastonata nel frutto, fragoline di bosco, lamponi e mela rossa. In bocca grande equilibrio e morbidezza, con frutti che, impreziositi dalla spezia e uniti ad un richiamo di pane tostato, donano un finale fresco e prolungato. Ideale per accompagnare antipasti e piatti di pesce importanti tra cui il sushi, o da bere in compagnia. Permanenza di almeno 30 mesi sui lieviti.
30,00 €
Cascià DOC Passito rosso I Terreni di San Severino Fontezoppa ml.375
Cascià DOC Passito rosso I Terreni di San Severino Fontezoppa
Ottenuto da uve Vernaccia Nera, con la zona di produzione ad un’altitudine comparabile ai vini di montagna dove è previsto l’appassimento con i grappoli appesi, al termine del quale il mosto viene posto a fermentare ed affinare in barrique per almeno tre anni. Colore ambrato dal riflesso rubino, fitto, con gli aromi che vanno dal classico miele, al caramello, ai frutti secchi, ai fichi essiccati ed alla cannella tipica del vitigno. Ottimo con i biscotti secchi o con i dolci speziati.
Ottenuto da uve Vernaccia Nera, con la zona di produzione ad un’altitudine comparabile ai vini di montagna dove è previsto l’appassimento con i grappoli appesi, al termine del quale il mosto viene posto a fermentare ed affinare in barrique per almeno tre anni. Colore ambrato dal riflesso rubino, fitto, con gli aromi che vanno dal classico miele, al caramello, ai frutti secchi, ai fichi essiccati ed alla cannella tipica del vitigno. Ottimo con i biscotti secchi o con i dolci speziati.
25,00 €
Dry Gin Fontezoppa Pepe cl.70
Dry Gin Fontezoppa Pepe
Il Dry Gin Fontezoppa è basato su un’antica ricetta ed è realizzato con i migliori ingredienti italiani. Le materie prime vengono sapientemente distillate a bagnomaria con metodo discontinuo a vapore, dove la Testa e la coda sono eliminate, così da isolare il cuore ricco di quei profumi che ben identificano le botaniche utilizzate.
Il Dry Gin Fontezoppa è basato su un’antica ricetta ed è realizzato con i migliori ingredienti italiani. Le materie prime vengono sapientemente distillate a bagnomaria con metodo discontinuo a vapore, dove la Testa e la coda sono eliminate, così da isolare il cuore ricco di quei profumi che ben identificano le botaniche utilizzate.
55,00 €
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Finocchi cl.75
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Finocchi
Il nostro Verdicchio ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo, il vino esprime una connotazione minerale intensa ed elegante, esaltando la sapidità, caratteristica della cultivar di Verdicchio. Antipasti, piatti a base di pesce, primi piatti, carni bianche, formaggi freschi o come aperitivo.
Il nostro Verdicchio ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo, il vino esprime una connotazione minerale intensa ed elegante, esaltando la sapidità, caratteristica della cultivar di Verdicchio. Antipasti, piatti a base di pesce, primi piatti, carni bianche, formaggi freschi o come aperitivo.
12,00 €
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Il Pojo DOC Finocchi cl.75
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Il Pojo DOC Finocchi
Il nostro Verdicchio Il Pojo ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, una densità ottica più accentuata. Al naso il vino si mostra subito con note floreali (bianchi e gialli): fiori di acacia, di mandorla e di varie composite. Queste sensazioni sono unite da un piacevole aroma sapido e leggermente speziato, ciò che dona ancora complessità ed equilibrio.
Il nostro Verdicchio Il Pojo ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, una densità ottica più accentuata. Al naso il vino si mostra subito con note floreali (bianchi e gialli): fiori di acacia, di mandorla e di varie composite. Queste sensazioni sono unite da un piacevole aroma sapido e leggermente speziato, ciò che dona ancora complessità ed equilibrio.
16,00 €
Rosso Piceno DOC Filellu Finocchi cl.75
Rosso Piceno DOC Filellu Finocchi
FILELLU deriva dalla parola filello, pronunciata con le nostre cadenze dialettali, riferendosi all’appezzamento così denominato nelle mappe catastali, proprio per quella sua particolare forma allungata e stretta. Il nostro Rosso Piceno ha un colore Rosso rubino con riflessi amaranti. Aromi retronasali persistenti con spezie e frutti rossi. Carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.
FILELLU deriva dalla parola filello, pronunciata con le nostre cadenze dialettali, riferendosi all’appezzamento così denominato nelle mappe catastali, proprio per quella sua particolare forma allungata e stretta. Il nostro Rosso Piceno ha un colore Rosso rubino con riflessi amaranti. Aromi retronasali persistenti con spezie e frutti rossi. Carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.
15,00 €
Vino di Visciole Finocchi Viticoltori cl.50
Vino di Visciole Finocchi Viticoltori
Questo vino da dessert è una vecchia tradizione marchigiana, e più precisamente di due zone specifiche delle Marche: i Castelli di Jesi nella provincia di Ancona, e i comuni di Cantiano e Pergola nella provincia di Pesaro; ognuna con una sua caratteristica ricetta produttiva.
Questo vino da dessert è una vecchia tradizione marchigiana, e più precisamente di due zone specifiche delle Marche: i Castelli di Jesi nella provincia di Ancona, e i comuni di Cantiano e Pergola nella provincia di Pesaro; ognuna con una sua caratteristica ricetta produttiva.
20,00 €
Spumante Brut metodo classico Nature millesimato Finocchi cl.75
Spumante Brut metodo classico Nature millesimato Finocchi
Realizzato con uve Verdicchio. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bolla corona intensa e persistente; catena di bolla fine ed elegante. Naso fiori bianchi e biancospino, fruttato leggero, leggera crosta di pane. Bocca entrata con una spiccata acidità, sovrastata da una ampiezza a metà bocca e finale in crescita con una buona salinità di fondo. Retronasale accenni di frutta, biancospino e crosta di pane.
Realizzato con uve Verdicchio. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Bolla corona intensa e persistente; catena di bolla fine ed elegante. Naso fiori bianchi e biancospino, fruttato leggero, leggera crosta di pane. Bocca entrata con una spiccata acidità, sovrastata da una ampiezza a metà bocca e finale in crescita con una buona salinità di fondo. Retronasale accenni di frutta, biancospino e crosta di pane.
26,00 €