
Amarone
Ci sono 3 prodotti.
Amarone Ca dei Frati Pietro dal Cero DOCG cl.75
Amarone Ca dei Frati Pietro dal Cero DOCG
Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone Ca dei Frati.
Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone Ca dei Frati.
90,00 €
Amarone della Valpolicella DOCG Re Pazzo Terre di Leone cl.75
Amarone della Valpolicella DOCG Re Pazzo Terre di Leone
L’Amarone della Valpolicella Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per 36 mesi in botti di rovere e per almeno 8 mesi in bottiglia.
L’Amarone della Valpolicella Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per 36 mesi in botti di rovere e per almeno 8 mesi in bottiglia.
40,00 €
Amarone Terre di Leone DOCG cl.75
Amarone Terre di Leone DOCG
L’Amarone della Valpolicella Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per ben 60 mesi in botti di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia.
L’Amarone della Valpolicella Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano in plateaux da 5 Kg con successivo appassimento in fruttaio per circa 110 giorni e dopo la vinificazione, il vino riposa per ben 60 mesi in botti di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia.
85,00 €