Home
- Vini Bianchiaddremove
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Chardonnay
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Traminer Aromatico
- Malvasia
- Moscato
- Lugana
- Arneis
- Malvasia Puntinata
- Cacchione
- Bellone
- Trebbiano
- Pecorino
- Passerina
- Ribona
- Incrocio Bruni
- Biancolella
- Forastera
- Moscato d'Asti
- Muller Thurgau
- Frascati
- Vermentino
- Vernaccia
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Falanghina
- Fiano
- Greco di Tufo
- Greco
- Viognier
- Petit Manseng
- Vini Rossiaddremove
- Amarone
- Barolo
- Barbaresco
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Nebbiolo
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Cabernet
- Lagrein
- Barbera
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Syrah
- Cesanese
- Montepulciano
- Vernaccia Nera
- Nero Buono
- Piedirosso
- Barbera d'Asti
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Nieddera
- Cannonau
- Aglianico
- Petit Verdot
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove

Nebbiolo
Nebbiolo vino rosso
Il Nebbiolo è un vitigno autoctono del Piemonte, in Italia, che produce uno dei vini più apprezzati al mondo: il Barolo. Questo vino è caratterizzato da un colore rosso granato intenso e da un profumo complesso e persistente, con note di frutti rossi maturi, spezie e tabacco.
E' una varietà di uva Nebbiolo molto esigente e difficile da coltivare, poiché richiede un clima fresco e una posizione esposta al sole. Inoltre, la produzione di questo vino richiede una lunga maturazione in botti di legno, che conferisce al vino il suo caratteristico sapore robusto e tannico.
Il Barolo è considerato uno dei vini più pregiati al mondo per la sua complessità aromatica e la sua capacità di invecchiamento. Tuttavia, anche altri vini prodotti con il Nebbiolo sono altamente apprezzati, tra cui il Barbaresco e il Gattinara.
Si distingue da altre varietà di uva per le sue caratteristiche organolettiche uniche e per la sua capacità di esprimere le peculiarità del territorio in cui viene coltivato. Questo lo rende particolarmente adatto alla produzione di vini di qualità superiore.
In conclusione, è una varietà di uva autoctona del Piemonte che produce alcuni dei vini più apprezzati al mondo. La sua complessità aromatica e la sua capacità di invecchiamento lo rendono perfetto per la produzione di vini di alta qualità e prestigio. Se desiderate assaggiare un buon Nebbiolo, vi consigliamo di provare il Barolo, il Barbaresco o il Gattinara.
Scopri la nostra selezione di vino Nebbiolo in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Nebbiolo Terre Alfieri DOC Carlin de Paolo cl.75
Il nostro Nebbiolo ha un colore rosso granato con riflessi aranciati. Si abbina ottimamente con selvaggina, brasati, arrosti, formaggi a pasta dura e di media stagionatura e tutti i piatti della cucina internazionale.