Home
- Vini Bianchiaddremove
- Chardonnay
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Malvasia
- Traminer Aromatico
- Sauvignon Blanc
- Moscato
- Muller Thurgau
- Rosazzo
- Verduzzo
- Kerner
- Riesling
- Lugana
- Turbiana
- Gavi
- Cortese
- Tuchì
- Trebbianello
- Arneis
- Moscato d'Asti
- Timorasso
- Petite Arvine
- Malvasia Colli di Parma
- Vernaccia
- Vernaccia di San Gimignano
- Pecorino
- Passerina
- Incrocio Bruni
- Ribona
- Garofanata
- Maceratino
- Verdicchio
- Cacchione
- Malvasia Puntinata
- Bellone
- Viognier
- Petit Manseng
- Frascati
- Ottonese
- Falanghina
- Fiano
- Greco
- Biancolella
- Forastera
- Fiano Minutolo
- Grillo
- Zibibbo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Vermentino
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Grechetto
- Sylvaner
- Gruner Veltliner
- Albarola
- Pigato
- Pecorello
- Ciro Bianco
- Vini Rossiaddremove
- Barolo
- Amarone
- Barbaresco
- Nebbiolo
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Cabernet
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Bolgheri
- Lagrein
- Chianti
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Barbera
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Morellino di Scansano
- Syrah
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Carmenere
- Barbera d'Asti
- Cesanese del Piglio
- Dolcetto d'Alba
- Vernaccia Nera
- Rosso Piceno
- Cesanese
- Montepulciano
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Nero Buono
- Aglianico
- Aglianico del Taburno
- Piedirosso
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Nero di Troia
- Susumaniello
- Nero d'Avola
- Perricone
- Etna rosso
- Cannonau
- Nieddera
- Rosso Parma
- Lambrusco
- Rosso di Montepulciano
- Nobile di Montepulciano
- Rosso di Montalcino
- Brunello di Montalcino
- Montepulciano d' Abruzzo
- Taurasi
- Gaglioppo
- Cirò Rosso
- Primitivo di Manduria
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Denominazioneaddremove
- Magnumaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove
Vino Biologico
Vini Rosati
Più Venduti

Rosso Piceno
Rosso piceno
Il vino Rosso Piceno è uno dei vini più pregiati dell'intera regione delle Marche. Si tratta di un vino rosso dal sapore intenso e corposo, che viene prodotto principalmente nelle provincie di Ascoli Piceno e Fermo.
Le uve utilizzate per la produzione sono principalmente il Montepulciano e il Sangiovese, due vitigni autoctoni delle Marche. La combinazione di questi due vitigni conferisce al vino un carattere molto particolare, con note fruttate e speziate che ne fanno un vino unico nel suo genere.
Viene prodotto seguendo scrupolosamente le antiche tradizioni locali, utilizzando metodi di produzione artigianali che conservano intatte le caratteristiche del terroir locale. Dopo la fermentazione, il vino viene fatto maturare in botti di rovere per alcuni mesi, in modo da acquisire una maggiore complessità aromatica.
Il risultato è un vino dal colore rubino intenso e dal profumo complesso, con note di frutti rossi maturi, spezie e vaniglia. In bocca è morbido e avvolgente, con tannini equilibrati e una piacevole persistenza gustativa. Si accompagna perfettamente a piatti della tradizione marchigiana come le olive all'ascolana o la carne alla brace. È anche ottimo da sorseggiare da solo, magari in compagnia di amici o familiari.
Scopri la nostra selezione di vino rosso Piceno DOC in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Rosso Piceno DOC Filellu Finocchi cl.75
FILELLU deriva dalla parola filello, pronunciata con le nostre cadenze dialettali, riferendosi all’appezzamento così denominato nelle mappe catastali, proprio per quella sua particolare forma allungata e stretta. Il nostro Rosso Piceno ha un colore Rosso rubino con riflessi amaranti. Aromi retronasali persistenti con spezie e frutti rossi. Carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.