
Bevendoonline
Bevendoonline
Il Schioppettino DOC ha un colore rosso rubino intenso. Profumo riccamente speziato e fruttato di ciliegie e more selvatiche. Sapore fresco e schietto con tannini fini ed una lunga persistenza. Ottimo con carni rosse, carni allo spiedo, selvaggina e formaggi a media stagionatura. Essendo inoltre dotato di buon carattere e buona corrispondenza gusto-olfattiva può essere anche un ottimo vino da meditazione.
Il Schioppettino DOC ha un colore rosso rubino intenso. Profumo riccamente speziato e fruttato di ciliegie e more selvatiche. Sapore fresco e schietto con tannini fini ed una lunga persistenza. Ottimo con carni rosse, carni allo spiedo, selvaggina e formaggi a media stagionatura. Essendo inoltre dotato di buon carattere e buona corrispondenza gusto-olfattiva può essere anche un ottimo vino da meditazione.
Denominazione: D.O.C. Friuli Colli Orientali Vino bianco seco da uve di Schioppettino.
Sistema di allevamento: Guyot monolaterale.
Suolo: Terreni alluvionali.
Vendemmia: Manuale in cassette da 12/15 Kg. tendenzialmente a partire da fine settembre.
Vinificazione: In recipienti di inox a temperatura controllata. Al termine della fermentazione malo-lattica, il vino resta in affinamento per 9/10 mesi in tonneaux da 5 hl e botti da 26 hl prima di essere imbottigliato.
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Riccamente speziato e fruttato di ciliegie e more selvatiche.
Gusto: Fresco e schietto con tannini fini ed una lunga persistenza.
Abbinamenti: Ottimo con carni rosse, carni allo spiedo, selvaggina e formaggi a media stagionatura. Essendo inoltre dotato di buon carattere e buona corrispondenza gusto-olfattiva può essere anche un ottimo vino da meditazione.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.