
Bevendoonline
Bevendoonline
Il nostro Rossese ha un colore rosso rubino più o meno intenso. Odore ampio, intenso, persistente, fine, fruttato, con sentori di rosa, fragola, lampone, mirtilli uniti ad una tenue vinosità. Il sapore risulta asciutto, sapido ma discretamente morbido, piacevolmente caldo, di equilibrata struttura, continuo, con tannini delicati. Vino rosso secco asciutto, adatto ad accompagnare primi piatti come ravioli alla genovese, trenette e risotti al ragù di carne, cannelloni e secondi anche di discreto impegno come cima alla genovese, vitella con funghi, selvaggina da piuma arrosto, stoccafisso alla ligure, zuppa di pesce e molti altri piatti della cucina regionale italiana.
Il nostro Rossese ha un colore rosso rubino più o meno intenso. Odore ampio, intenso, persistente, fine, fruttato, con sentori di rosa, fragola, lampone, mirtilli uniti ad una tenue vinosità. Il sapore risulta asciutto, sapido ma discretamente morbido, piacevolmente caldo, di equilibrata struttura, continuo, con tannini delicati. Vino rosso secco asciutto, adatto ad accompagnare primi piatti come ravioli alla genovese, trenette e risotti al ragù di carne, cannelloni e secondi anche di discreto impegno come cima alla genovese, vitella con funghi, selvaggina da piuma arrosto, stoccafisso alla ligure, zuppa di pesce e molti altri piatti della cucina regionale italiana.
Caratteristiche: Colore rosso rubino più o meno intenso. Odore ampio, intenso, persistente, fine, fruttato, con sentori di rosa, fragola, lampone, mirtilli uniti ad una tenue vinosità. Il sapore risulta asciutto, sapido ma discretamente morbido, piacevolmente caldo, di equilibrata struttura, continuo, con tannini delicati.
Varietà delle uve e zona di produzione: Viene prodotto con le uve del vitigno rossese raccolte nei vigneti di
Ortovero e “Ponterotto”.
Tipo di allevamento: Cordone speronato e alberello nelle vigne datate.
Resa delle uve per ettaro: Max 90 q.li resa in vino Max 70%.
Gradazione alcolica: 12 / 13 %vol. a seconda delle annate.
Acidità totale: Min 4,5 g/l.
Estratto secco: Min 19 g/l.
Abbinamenti gastronomici: Vino rosso secco asciutto, adatto ad accompagnare primi piatti come ravioli alla genovese, trenette e risotti al ragù di carne, cannelloni e secondi anche di discreto impegno come cima alla genovese, vitella con funghi, selvaggina da piuma arrosto, stoccafisso alla ligure, zuppa di pesce e molti altri piatti della cucina regionale italiana.
Come servirlo e conservarlo: È consigliabile servirlo a una temperatura di 16-17°C, in bicchieri a calice con stelo medio.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.