
Bevendoonline
Bevendoonline
Il Pinot Noir è un vino rosso rubino con riflessi granati che diventano più evidenti con l’invecchiamento. All’olfatto risulta intenso, speziato, di buona complessità, con sentori di confettura di mora, ribes e ciliegie. Il palato è asciutto, caldo, di moderata acidità e ricco di tannini vellutati ed avvolgenti. Ottimo con salumeria tipica, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura.
Il Pinot Noir è un vino rosso rubino con riflessi granati che diventano più evidenti con l’invecchiamento. All’olfatto risulta intenso, speziato, di buona complessità, con sentori di confettura di mora, ribes e ciliegie. Il palato è asciutto, caldo, di moderata acidità e ricco di tannini vellutati ed avvolgenti. Ottimo con salumeria tipica, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura.
Vitigno: Pinot Noir 100%
Descrizione: Il Pinot Noir è un vino rosso D.O.C. che, originario della Borgogna francese, fu introdotto in Valle d’Aosta sul finire degli anni ‘60. Le uve provengono in prevalenza da vigneti situati sulla destra e sinistra orografica della Dora Baltea, nei comuni di Sarre, Aosta, Saint-Christophe, Villeneuve, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Charvensod, ad altitudine compresa tra i 650 e gli 800 metri s.l.m. Il Pinot Noir è un vino rosso rubino con riflessi granati che diventano più evidenti con l’invecchiamento. All’olfatto risulta intenso, speziato, di buona complessità, con sentori di confettura di mora, ribes e ciliegie. Il palato è asciutto, caldo, di moderata acidità e ricco di tannini vellutati ed avvolgenti.
Alcool: 13% in vol.
Acidità: da 5 a 5,5 gr. per litro
Zuccheri: secco
Note tecniche: L’intero ciclo di produzione avviene in acciaio. Gli imbottigliamenti vengono effettuati a partire dalla tarda primavera successiva alla vendemmia.
Abbinamenti gastronomici: Salumeria tipica, carni bianche e rosse, formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 16/18°C
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.