
Bevendoonline
Bevendoonline
Il Merlot Evoluzione IGT Riserva ha un colore rosso rubino intenso. Profumo di grande intensità ed eleganza, con note di frutta matura come mora, ribes e ciliegie, che bene si integrano con i sentori di tabacco e cioccolato oltre alle note speziate e balsamiche. Sapore ampio ed avvolgente al palato, sorprendentemente persistente ed austero, con sensazioni di liquirizia, di spezie e polpa di frutti rossi, è un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo. Ideale con primi piatti con tartufi o funghi, carni rosse e brasati, prodotti fi norcineria, cacciagione e formaggi stagionati.
Il Merlot Evoluzione IGT Riserva ha un colore rosso rubino intenso. Profumo di grande intensità ed eleganza, con note di frutta matura come mora, ribes e ciliegie, che bene si integrano con i sentori di tabacco e cioccolato oltre alle note speziate e balsamiche. Sapore ampio ed avvolgente al palato, sorprendentemente persistente ed austero, con sensazioni di liquirizia, di spezie e polpa di frutti rossi, è un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo. Ideale con primi piatti con tartufi o funghi, carni rosse e brasati, prodotti fi norcineria, cacciagione e formaggi stagionati.
Area di produzione: Vigneti di proprietà ubicati nel comune di Aprilia (LT), Lazio.
Vitigni: Merlot.
Sistema di allevamento: condone speronato.
Resa per Ettaro: 40-50 quintali.
Vinificazione: Le uve selezionate e vendemmiate vengono messe sui nastri di cernita e immediatamente raffreddate a 12°-14°C in tini di legno da 8.000 litri. La macerazione, a temperatura controllata, si protrae per 12-15 giorni. I vini così ottenuti sono travasati in barrique, dove svolgono la fermentazione malo-lattica e maturano per 12 giorni. Al termine dell'invecchiamento i vini ottenuti riposano per altri 6 mesi in bottiglia.
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Di grande intensità ed eleganza, con note di frutta matura come mora, ribes e ciliegie, che bene si integrano con i sentori di tabacco e cioccolato oltre alle note speziate e balsamiche.
Sapore: Ampio ed avvolgente al palato, sorprendentemente persistente ed austero, con sensazioni di liquirizia, di spezie e polpa di frutti rossi, è un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo.
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Temperatura di servizio: 18°-20°C.
Abbinamenti gastronomici: Ideale con primi piatti con tartufi o funghi, carni rosse e brasati, prodotti fi norcineria, cacciagione e formaggi stagionati.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.