
Bevendoonline
Bevendoonline
Questo Barolo proveniente dal cru Cerrati svela profumi intensi e da meditazione ai sentori floreali che rimandano alla rosa di macchia; subentrano note di menta e timo, emergono le componenti fruttate della ciliegia e del ribes appena ammostati, alla fine si percepiscono sentori di sottobosco e di fungo. Il Barolo DOCG Cerrati Vino è un vino di intensa personalità, accompagna secondi piatti importanti, selvaggina in genere, formaggi a pasta cotta.
Questo Barolo proveniente dal cru Cerrati svela profumi intensi e da meditazione ai sentori floreali che rimandano alla rosa di macchia; subentrano note di menta e timo, emergono le componenti fruttate della ciliegia e del ribes appena ammostati, alla fine si percepiscono sentori di sottobosco e di fungo. Il Barolo DOCG Cerrati Vino è un vino di intensa personalità, accompagna secondi piatti importanti, selvaggina in genere, formaggi a pasta cotta.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Cerrati in Serralunga d'Alba, Menzione Geografica aggiuntiva Cerrati, Ha 4
Altezza: 260-395 m s.l.m.
Esposizione Sud, Sud-Est
Terreno: Calcareo-argilloso, poco profondo
Epoca di raccolta: Ottobre
Resa per ettaro: 70 q.li/Ha di uva
Ceppi per ettaro 4.000
Sistema di allevamento: Guyot
Vinificazione: Per esaltare le caratteristiche di questo vigneto, l'uva appena raccolta viene diraspata e pigiata e posta in macerazione pre-fermentativa in piccoli tini alla temperatura di 18°C per 72 ore. Segue una fermentazione con macerazione soffice alla temperatura di 26°C, con svinatura del prodotto ormai completamente secco, dopo una ulteriore macerazione sulle bucce di 20-25 giorni. Alla fine della malolattica, questo vino rosso piemontese è pronto per essere travasato e trasferito nel locale di invecchiamento.
Affinamento: Il vino viene prima posto per 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese di tre passaggi in percentuale uguale e completa quindi il suo invecchiamento in botti tradizionali per altri 12 mesi sino al raggiungimento del pieno equilibrio gustativo. Segue l'imbottigliamento e una maturazione minima di 6 mesi.
Caratteristiche organolettiche: Questo Barolo proveniente dal cru Cerrati svela profumi intensi e da meditazione ai sentori floreali che rimandano alla rosa di macchia; subentrano note di menta e timo, emergono le componenti fruttate della ciliegia e del ribes appena ammostati, alla fine si percepiscono sentori di sottobosco e di fungo.
Temperatura di servizio: Servire a temperatura di 16-18°C.
Abbinamenti gastronomici: Il Barolo DOCG Cerrati Vino è un vino di intensa personalità, accompagna secondi piatti importanti, selvaggina in genere, formaggi a pasta cotta.
Consigli per una corretta conservazione: Conservare la bottiglia coricata, in luogo fresco e ventilato, al riparo da luce e vibrazioni.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.