
Bevendoonline
Bevendoonline
Il nostro Barbera ha un colore rosso rubino intenso con discreti riflessi porpora, tendenza di rosso granata con l’invecchiamento. Profumo intensa vinosità, inebriante, etereo, con caratteristiche dominanti fruttate di ciliegia, liquirizia, prugna, viole e more. Sapore tannico, corposo, asciutto, astringente e persistente, con una acidità ben equilibrata e senza spigolatura. Vino di grande versatilità, si abbina agli arrosti, alle carni rosse in genere (per esempio a carpacci di carne) selvaggina e formaggi di media stagionatura.
Il nostro Barbera ha un colore rosso rubino intenso con discreti riflessi porpora, tendenza di rosso granata con l’invecchiamento. Profumo intensa vinosità, inebriante, etereo, con caratteristiche dominanti fruttate di ciliegia, liquirizia, prugna, viole e more. Sapore tannico, corposo, asciutto, astringente e persistente, con una acidità ben equilibrata e senza spigolatura. Vino di grande versatilità, si abbina agli arrosti, alle carni rosse in genere (per esempio a carpacci di carne) selvaggina e formaggi di media stagionatura.
Produttore: Carlin de Paolo.
Nome del vino: BARBERA d’ASTI D.O.C.G. “CVRSVS VITAE”.
Zona di produzione: Regione Piemonte, Provincia di Asti.
Clima: mediterraneo, caratterizzato da inverni rigidi con temperature che arrivano fino a -15°C e da estati calde e umide con temperature fino a 35°C.
Terreno: sciolto, argilloso, calcareo.
Altitudine: 180-340 s.l.m.
Sistema di allevamento: guyot piemontese tradizionale con densità d’impianto che varia da 4.000 a 4.500 ceppi a ettaro.
Uvaggio: 100% Barbera.
Resa per ettaro: 90 q.li/ha.
Età media delle viti: 20-40 anni.
Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata.
Colore: rosso rubino intenso con discreti riflessi porpora, tendenza di rosso granata con l’invecchiamento.
Profumo: intensa vinosità, inebriante, etereo, con caratteristiche dominanti fruttate di ciliegia, liquirizia, prugna, viole e more.
Sapore: tannico, corposo, asciutto, astringente e persistente, con una acidità ben equilibrata e senza spigolatura.
Gradazione alcolica: 13,5% Volo.
Acidità totale: 5,6 gr./l.
Zuccheri residui: 3 gr./l.
Estratto: 28 gr./l.
Abbinamenti: vino di grande versatilità, si abbina agli arrosti, alle carni rosse in genere (per esempio a carpacci di carne) selvaggina e formaggi di media stagionatura.
Servizio: servire a 18°C in calici da rossi di buon corpo.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.