
Bevendoonline
Bevendoonline
Il nostro Barbaresco ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo complesso, intenso e fruttato con sensazioni di ciliegia e lampone, accompagnate da suadenti note di vaniglia dovute alla sosta in legno. Sapore ampio e corposo, con tannini persistenti, ma armonici. Adatto ai piatti più complessi ed elaborati della cucina internazionale. Ottimo con i piatti di carne, la selvaggina di pelo e di piuma ed i formaggi a media e lunga stagionatura.
Il nostro Barbaresco ha un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Profumo complesso, intenso e fruttato con sensazioni di ciliegia e lampone, accompagnate da suadenti note di vaniglia dovute alla sosta in legno. Sapore ampio e corposo, con tannini persistenti, ma armonici. Adatto ai piatti più complessi ed elaborati della cucina internazionale. Ottimo con i piatti di carne, la selvaggina di pelo e di piuma ed i formaggi a media e lunga stagionatura.
Denominazione: DOCG.
Produttore: Carlin de Paolo.
Nome del vino: Barbaresco D.O.C.G.
Zona di produzione: Piemonte, Langhe, Provincia di Cuneo.
Clima: mediterraneo, caratterizzato da inverni rigidi con temperature che arrivano fino a -15°C e da estati calde e umide con temperature fino a 35°C.
Terreno: il terreno è una marna bianca calcarea leggermente argillosa, di origine marina.
Altitudine: 300 – 350 m s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot piemontese tradizionale con densità di impianto che varia da 4.000 a 4.500 ceppi per ettaro.
Uvaggio: 100% Nebbiolo.
Resa per ettaro: 70 q.li/ha.
Vinificazione: in acciaio a temperatura di 28/30° per 10 giorni di macerazione. Affinamento in botti di rovere per un minimo di 9 mesi.
Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati.
Profumo: complesso, intenso e fruttato con sensazioni di ciliegia e lampone, accompagnate da suadenti note di vaniglia dovute alla sosta in legno.
Sapore: ampio e corposo, con tannini persistenti, ma armonici.
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Acidità totale: 6 gr./l.
Zuccheri residui: 2 g/l.
Estratto: 30 g/l.
Abbinamenti: adatto ai piatti più complessi ed elaborati della cucina internazionale. Ottimo con i piatti di carne, la selvaggina di pelo e di piuma ed i formaggi a media e lunga stagionatura.
Servizio: servire a 18°C in calici da rossi di buon corpo.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.