- Nuovo

Bevendoonline
Bevendoonline
Il Maria Grazia rosato della Castello di Corbara è ottenuto dalla vinificazione in bianco del più giovane tra i vitigni di Sangiovese e risulta essere un vino di grande impatto gustativo. Il 2018 è stata la prima annata di produzione di questo raffinato vino, dopo una lunga sperimentazione volta a individuare in azienda il Sangiovese più vocato. La finezza naturale che contraddistingue questo vino è accompagnata da un’esperienza sensoriale appagante.
Il Maria Grazia rosato della Castello di Corbara è ottenuto dalla vinificazione in bianco del più giovane tra i vitigni di Sangiovese e risulta essere un vino di grande impatto gustativo. Il 2018 è stata la prima annata di produzione di questo raffinato vino, dopo una lunga sperimentazione volta a individuare in azienda il Sangiovese più vocato. La finezza naturale che contraddistingue questo vino è accompagnata da un’esperienza sensoriale appagante.
Uvaggio: Sangiovese in purezza.
Zona di produzione: Collina - altitudine 150 metri s.l.m. – esposizione sud, sud-ovest.
Nome del vigneto: Ponticello.
Tipologia del terreno: Alluvionale, ricca presenza di ciottoli.
Sistema di allevamento: Cordone speronato con 8-10 gemme.
Resa per ettaro: Non superiore a 80 quintali /ettaro.
Vendemmia: Prima decade di Settembre.
Vinificazione: Le uve raccolte vengono vinificate a temperatura controllata tra i 15° - 18°C.
Maturazione ed affinamento: Affinamento in bottiglia per un periodo di 2 mesi.
Colore: Rosa tenue brillante.
Profumo: Toni dolci e rameici uniti a profumi floreali e fruttati che ammaliano per la fragranza: ribes rosso, uva spina, pompelmo e lime anticipano la rosa canina e peonia
Sapore: La freschezza agrumata e la sapidità gessosa delineano la sua grande bevibilità e raffinatezza.
Abbinamenti: Antipasti di salumi, varie tipologie di fritto, torte salate, primi piatti delicati, formaggi freschi, carni bianche.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.