Capo-Martino-Jermann-cl.75
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Jermann

Bevendo

Capo Martino Jermann cl.75

Capo Martino Jermann

Il Capo Martino Jermann prende il nome dalla collina acquistata nel 1991 nel cuore della zona collinare goriziana; vigna di 7,5 ettari rinnovata dal 1996 al 2003 con le stesse varietà tradizionali. Capo Martino uvaggio di uve bianche autoctone della nostra Regione. Di un bel colore giallo dorato luminoso e sfavillante.

73,00 € Tasse incluse

59,84 € Tasse escluse

Bevendo

Bevendo

local_shipping FREE shipping on orders over $25.00 shipped by Amazon. Details

Bevendo

Bevendo

Security policy
(edit with the Customer Reassurance module)
Delivery policy
(edit with the Customer Reassurance module)
Return policy
(edit with the Customer Reassurance module)

Capo Martino Jermann

Il Capo Martino Jermann prende il nome dalla collina acquistata nel 1991 nel cuore della zona collinare goriziana; vigna di 7,5 ettari rinnovata dal 1996 al 2003 con le stesse varietà tradizionali. Capo Martino uvaggio di uve bianche autoctone della nostra Regione. Di un bel colore giallo dorato luminoso e sfavillante.

Profumo intenso e complesso con note di frutta matura nostrana e tropicale e di fiori appassiti sfiorati da un leggero velo di vaniglia. Emergono mela, banana, nocciola, ginestra e passiflora. In bocca è un velluto. Ha un perfetto equilibrio gustativo, una delicata aromaticità, una persistenza infinita. Ottimo con purè di ceci con polpi saltati al rosmarino.

Tipo terreno: Composto da marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschoide di età eocenica che danno origine ad un substrato roccioso che trasformandosi forma la "ponca".

Prodotto con uve: Uve bianche autoctone della nostra Regione

Comune di produzione: Dolegna del Collio

Esposizione: est-sud/ovest-sud

Denominazione: IGT Venezia Giulia

Gradazione alcolica: 13 - 13,5 % Vol

Acidità: 4,50 ÷ 5,50 ‰

Prima annata prodotta: 1991

Durata vino prevista: 8 – 10 anni

Capo Martino prende il nome dalla collina acquistata nel 1991 nel cuore della zona collinare goriziana; vigna di 7,5 ettari rinnovata dal 1996 al 2003 con le stesse varietà tradizionali.

Affinamento: Nasce dall’idea di ottenere un uvaggio da diverse varietà vinificate in modo tradizionale come faceva mio padre Angelo, con breve macerazione sulla buccia e viene commercializzato due anni dopo la vendemmia.

Esame degustativo: Capo Martino uvaggio di uve bianche autoctone del Friuli Venezia Giulia. Di un bel colore giallo dorato luminoso e sfavillante. Profumo intenso e complesso con note di frutta matura nostrana e tropicale e di fiori appassiti sfiorati da un leggero velo di vaniglia.

Emergono mela, banana, nocciola, ginestra e passiflora. In bocca è un velluto. Ha un perfetto equilibrio gustativo, una delicata aromaticità, una persistenza infinita.

Abbinamenti gastronomici: Ottimo con purè di ceci con polpi saltati al rosmarino.

Jermann
v_bianco20
6 Articoli
Formato:
Cl.75
Annata:
2020
Denominazione:
I.G.T.
Produttore:
Jermann
Grado Alcolemico:
13.5% Vol.
Vitigno:
Uve bianche autoctone della nostra Regione
Colore:
Giallo Dorato
Temperatura di Servizio:
10° - 12°C
Modalità di Raccolta:
Manuale
chat Commenti (0)