
Bevendoonline
Bevendoonline
Simbolo della nobile tradizione vitivinicola abruzzese, il Trebbiano d’Abruzzo trova nell’affinamento in barrique di rovere francese la palestra ideale per sviluppare personalità e carattere. Dai vigneti di Bucchianico, ai piedi di maestosi calanchi, si ottengono vini di grande equilibrio e concentrazione, grazie all’alta densità d’impianto e alla bassissima resa per ettaro, alla raccolta manuale e alla macerazione a basse temperature.
Simbolo della nobile tradizione vitivinicola abruzzese, il Trebbiano d’Abruzzo trova nell’affinamento in barrique di rovere francese la palestra ideale per sviluppare personalità e carattere. Dai vigneti di Bucchianico, ai piedi di maestosi calanchi, si ottengono vini di grande equilibrio e concentrazione, grazie all’alta densità d’impianto e alla bassissima resa per ettaro, alla raccolta manuale e alla macerazione a basse temperature.
Nome: Marina Cvetic Trebbiano d’Abruzzo DOC Riserva
Uve: Trebbiano d’Abruzzo 100%
Titolo alcolometrico: 14.50%
Prima annata di produzione: 1991
Numero di bottiglie prodotte: n. 33.000
Comune di produzione e altimetria vigneto: San Martino sulla Marrucina – Ripa Teatina (Chieti)
Resa per ettaro: 8.000 Kg
Sistema di allevamento: Abruzzo Pergola (canopy)
Epoca della vendemmia: Seconda metà di Ottobre
Fermentazione: Fermentazione in legno da 15 a 30 giorn
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.