
Bevendoonline
Bevendoonline
Ha carattere deciso, non ama le mezze misure. Seduttivo per definizione. Se fosse animale sarebbe il serpente tentatore. Perché il Sauvignon sa diventare ipnotico: la complessità dei tratti balsamici, la persistenza del sambuco unita ai sentori erbacei. Foglie di pomodoro e ortica sfociano in un finale tropicale: mango e ananas. Questo vino ha reso famosa la nostra azienda nel mondo! Si sposa con tutti i primi piatti a base di pomodoro, asparagi, inoltre si abbina benissimo alle frittate ed ai crostacei. Ottimo con il branzino al sale!
Ha carattere deciso, non ama le mezze misure. Seduttivo per definizione. Se fosse animale sarebbe il serpente tentatore. Perché il Sauvignon sa diventare ipnotico: la complessità dei tratti balsamici, la persistenza del sambuco unita ai sentori erbacei. Foglie di pomodoro e ortica sfociano in un finale tropicale: mango e ananas. Questo vino ha reso famosa la nostra azienda nel mondo! Esuberante, piccante, balsamico. Dal colore giallo dorato si presenta al naso con un bouquet di percezioni olfattive che spaziano dalla frutta tropicale ai fiori di sambuco, agli agrumi, fino ad arrivare alla salvia ed alla foglia di pomodoro. Al palato impressiona la sua morbidezza e nel contempo il suo carattere aromatico. Si sposa con tutti i primi piatti a base di pomodoro, asparagi, inoltre si abbina benissimo alle frittate ed ai crostacei. Ottimo con il branzino al sale!
Uve: 100% Sauvignon.
Età media dei vigneti: 35 anni.
Forma di allevamento: Guyot.
Vendemmia: Settembre.
Comune di produzione: Cormons (GO).
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e macerate a freddo. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata 16°-18°C. Segue l'affinamento sui lieviti per alcuni mesi ed in seguito imbottigliato.
Sensazioni: Esuberante, piccante e balsamico.
Colore: Giallo dorato.
Profumo: Si presenta al naso con un bouquet di percezioni olfattive che spaziano dalla frutta tropicale ai fiori di sambuco, agli agrumi, fino ad arrivare alla salvia ed alla foglia di pomodoro.
Sapore: Al palato impressiona la sua morbidezza e nel contempo il suo carattere aromatico.
Abbinamenti: Si sposa con tutti i primi piatti a base di pomodoro, asparagi, inoltre si abbina benissimo alle frittate ed ai crostacei. Ottimo con il branzino al sale!
Temperatura di degustazione: 11°C.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.