
Bevendoonline
Bevendoonline
Vino camaleontico, sa adattarsi alle più diverse circostanze conservando lo stile. Il suo tratto raffinato domina qualsiasi tavola: parla varie lingue, fluentemente. Pinot Grigio brilla per carattere e per intelligenza facendosi frutto, trama, seta. Sorprende sulla lunghezza cogliendoti di sorpresa: quelli che sembravano fiori di campo ora si sono tramutati in albicocca che ti portano molto, molto lontano da dove eri partito. Si sposa con tutti i primi piatti a base di pesce. Ottimo con i crostacei cotti a vapore, in modo da accostare il loro gusto dolce con la grassezza del vino. Si esalta con le capesante gratinate e i molluschi.
Vino camaleontico, sa adattarsi alle più diverse circostanze conservando lo stile. Il suo tratto raffinato domina qualsiasi tavola: parla varie lingue, fluentemente. Pinot Grigio brilla per carattere e per intelligenza facendosi frutto, trama, seta. Sorprende sulla lunghezza cogliendoti di sorpresa: quelli che sembravano fiori di campo ora si sono tramutati in albicocca che ti portano molto, molto lontano da dove eri partito. Dinamico, solare, fruttato. Colore giallo paglierino carico. Al naso presenta dei marcati sentori di pera e banana e fa poi pensare a un grande cesto di frutta matura assortita. In bocca è morbido, strutturato, setoso e perfettamente equilibrato. Il retrogusto è lungo e ricco di aromi. Si sposa con tutti i primi piatti a base di pesce. Ottimo con i crostacei cotti a vapore, in modo da accostare il loro gusto dolce con la grassezza del vino. Si esalta con le capesante gratinate e i molluschi.
Uve: 100% Pinot Grigio.
Età media dei vigneti: 35 anni.
Forma di allevamento: Guyot.
Vendemmia: Settembre.
Comune di produzione: Cormons (GO).
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e adagiate nella pressa pneumatica senza macerazione. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata 16°-18°C. Il vino rimane ad affinare sui lieviti per alcuni mesi ed in seguito imbottigliato.
Sensazioni: Dinamico, solare e fruttato.
Colore: Giallo paglierino carico.
Profumo: Al naso presenta dei marcati sentori di pera e banana e fa poi pensare a un grande cesto di frutta matura assortita.
Sapore: In bocca è morbido, strutturato, setoso e perfettamente equilibrato. Il retrogusto è lungo e ricco di aromi.
Abbinamenti: Si sposa con tutti i primi piatti a base di pesce. Ottimo con i crostacei cotti a vapore, in modo da accostare il loro gusto dolce con la grassezza del vino. Si esalta con le capesante gratinate e i molluschi.
Temperatura di degustazione: 11°C.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.