
Bevendoonline
Bevendoonline
Il Pinot Bianco, insieme al Gewürztraminer e il Sauvignon, è diventato la varietà bianca leader della regione in Alto Adige. Nome: "Vom Stein" si riferisce alla struttura del suolo dei vigneti di questo Pinot Bianco. I vigneti sono tutti situati su calcare dolomitico, che conferisce a questo vitigno della Borgogna la sua fine struttura e dona eleganza e freschezza. Etichetta: L'etichetta mostra lo sviluppo dal terreno di pietra alla vite fino al vino definito. Ottimo come aperitivo, risotti, verdure, pesce e carni bianche.
Il Pinot Bianco, insieme al Gewürztraminer e il Sauvignon, è diventato la varietà bianca leader della regione in Alto Adige. Nome: "Vom Stein" si riferisce alla struttura del suolo dei vigneti di questo Pinot Bianco. I vigneti sono tutti situati su calcare dolomitico, che conferisce a questo vitigno della Borgogna la sua fine struttura e dona eleganza e freschezza. Etichetta: L'etichetta mostra lo sviluppo dal terreno di pietra alla vite fino al vino definito. Ottimo come aperitivo, risotti, verdure, pesce e carni bianche.
Zona di produzione: Sudtirol, Alto Adige DOC.
Vigneti: Vigneti selezionati nella Bassa Atesina.
Sistema di allevamento: Guyot.
Terreno: Profondi e pesanti terreni (limosi e argillosi) con diverse parti di sabbia.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio, affinamento sui lieviti per 6 mesi.
Colore: Giallo chiaro.
Profumo: Brillante, elegante, floreale e delicatamente fruttato.
Sapore: Al naso struttura acida fresca e minerale, finale equilibrato.
Abbinamenti: Aperitivo, risotti, verdure, pesce e carni bianche.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.