
Bevendoonline
Bevendoonline
Questo Müller-Thurgau, un incrocio tra Riesling & Silvaner, cresce su quasi 900 m, in uno dei vigneti più alti dell'Alto Adige. Le estreme escursioni termiche, che possono variare fino a 15 gradi, avvantaggiano lo sviluppo assieme sui terreni sabbiosi di ghiaia e di argilla. Per questo il vino sviluppa aromi floreali e fruttati molto intensi. Nome: si riferisce al nome del nostro vigneto. Etichetta: mostra la chiesa del piccolo villaggio Graun, dove si trova il vigneto. Ottimo come aperitivo, primi piatti leggeri, crostacei e carni bianche.
Questo Müller-Thurgau, un incrocio tra Riesling & Silvaner, cresce su quasi 900 m, in uno dei vigneti più alti dell'Alto Adige. Le estreme escursioni termiche, che possono variare fino a 15 gradi, avvantaggiano lo sviluppo assieme sui terreni sabbiosi di ghiaia e di argilla. Per questo il vino sviluppa aromi floreali e fruttati molto intensi. Nome: si riferisce al nome del nostro vigneto. Etichetta: mostra la chiesa del piccolo villaggio Graun, dove si trova il vigneto. Ottimo come aperitivo, primi piatti leggeri, crostacei e carni bianche.
Zona di produzione: Alto Adige DOC.
Sistema di allevamento: Guyot.
Terreno: Profondi e pesanti, limosi e argillosi, con diverse parti di sabbia.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio, affinamento sui lieviti per 6 mesi.
Colore: Giallo chiaro.
Profumo: Di erbe selvatiche, noce moscata ed erba fresca.
Sapore: Al palato rinfrescante, con un'acidità in sintonia e un corpo vivace, liscio ed elegante nel finale.
Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, primi piatti leggeri, crostacei e carni bianche.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.