
Bevendoonline
Bevendoonline
Questo rinomato vitigno predilige le quote più elevate dando il meglio di sé fino a 900 metri di altitudine. Il Muller Thurgau convince per l’aroma fruttato, così come per la vivace acidità. Vino di facile interpretazione che si adatta come aperitivo o per valorizzare gli antipasti. Le sue davvero fini note fruttate lo rendono partner ideale delle zuppe come ad esempio quella di piselli con praline di ricotta, degli asparagi e di piatti di pesce leggeri come il salmerino.
Questo rinomato vitigno predilige le quote più elevate dando il meglio di sé fino a 900 metri di altitudine. Il Muller Thurgau convince per l’aroma fruttato, così come per la vivace acidità. Vino di facile interpretazione che si adatta come aperitivo o per valorizzare gli antipasti. Le sue davvero fini note fruttate lo rendono partner ideale delle zuppe come ad esempio quella di piselli con praline di ricotta, degli asparagi e di piatti di pesce leggeri come il salmerino.
Denominazione: Alto Adige DOC.
Alla vista: Giallo pallido con riflessi verdognoli.
Al naso: Aromi di fieno e uva moscato.
Al palato: Raffinato e di spiccata acidità.
Vitigno: 100% Muller Thurgau.
Località: le vigne più elevate d’Oltradige, di Campill, San Genesio e Graun presso Cortaccia (600–900m).
Esposizione: sud-est, sud-ovest.
Terreni: ghiaiosi di origine calcarea e sedimentari porfirici.
Forma di allevamento: Guyot
Vendemmia: Metà settembre; raccolta e selezione manuali delle uve.
Vinificazione: Affinamento in tini d’acciaio.
Abbinamenti gastronomici: Vino di facile interpretazione che si adatta come aperitivo o per valorizzare gli antipasti. Le sue davvero fini note fruttate lo rendono partner ideale delle zuppe come ad esempio quella di piselli con praline di ricotta, degli asparagi e di piatti di pesce leggeri come il salmerino.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.