
Bevendoonline
Bevendoonline
Vitigno a bacca bianca da cui nasce un vino giallo paglierino con tenui riflessi verdolini, dal profumo intenso e fruttato con netti sentori di frutti tropicali. In bocca risulta essere equilibrato, vellutato e sapido con finale aromatico. Il nostro Muller Thurgau si abbina ottimamente ad antipasti e primi; piatti a base di pesci anche molto saporiti.
Vitigno a bacca bianca da cui nasce un vino giallo paglierino con tenui riflessi verdolini, dal profumo intenso e fruttato con netti sentori di frutti tropicali. In bocca risulta essere equilibrato, vellutato e sapido con finale aromatico. Il nostro Muller Thurgau si abbina ottimamente ad antipasti e primi; piatti a base di pesci anche molto saporiti.
Vitigno: Müller-Thurgau 100%
Descrizione: Originario della Svizzera, discende dal Riesling renano. In Valle d’Aosta è stato introdotto intorno agli inizi degli anni ‘70. I vigneti situati nella valle centrale, soprattutto in destra orografica della Dora Baltea, possono arrivare fino a 900 mt di quota. La raccolta, rigorosamente manuale, avviene in periodi diversi in base all’altitudine e alla posizione orografica. Vitigno a bacca bianca da cui nasce un vino giallo paglierino con tenui riflessi verdolini, dal profumo intenso e fruttato con netti sentori di frutti tropicali. In bocca risulta essere equilibrato, vellutato e sapido con finale aromatico.
Alcool: 12,5% in vol.
Acidità: da 5,5 a 6 gr. per litro
Zuccheri: 4 gr. per litro
Note tecniche: La percentuale di uve lavorate con il sistema della macerazione pellicolare a bassa temperatura, che varia a seconda delle annate, permette di esaltare le note aromatiche e fruttate tipiche di questo vitigno. Gli imbottigliamenti vengono effettuati nel gennaio/febbraio successivi alla vendemmia.
Abbinamenti gastronomici: Antipasti e primi; piatti a base di pesci anche molto saporiti.
Temperatura di servizio: 10/12°C
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.