
Bevendoonline
Bevendoonline
Vino egocentrico. È il padre col quale devi confrontarti: padre dei vini friulani, fonte di indicazioni, archivio della memoria dove andare ad attingere e pagina aperta sul prossimo capitolo da scrivere. Sa evolvere in modo straordinario. Parsimonioso e sobrio, come un vecchio contadino, saggio e forte come un super eroe. Friulano è il centro di tutto. Grande presunzione, in questo caso fondata! Eccellente fuori pasto, nel Collio è il classico vino da aperitivo. Si abbina al prosciutto crudo di San Daniele e al salame nostrano; accompagna piacevolmente i piatti di pesce, i formaggi freschi e stagionati e infine il frico, grande piatto della tradizione friulana!
Vino egocentrico. È il padre col quale devi confrontarti: padre dei vini friulani, fonte di indicazioni, archivio della memoria dove andare ad attingere e pagina aperta sul prossimo capitolo da scrivere. Sa evolvere in modo straordinario. Parsimonioso e sobrio, come un vecchio contadino, saggio e forte come un super eroe. Friulano è il centro di tutto. Grande presunzione, in questo caso fondata! Deciso, persistente, raffinato, riservato. Splendido colore giallo paglierino terso e lucente. Olfatto estremamente tipico e piacevole, con suggestioni di fiori d’acacia, pera, timo e mandorla. La maggiore gradevolezza viene colta all’assaggio, dove sapori ed aromi formano un connubio raffinato e coinvolgente. Eccellente fuori pasto, nel Collio è il classico vino da aperitivo. Si abbina al prosciutto crudo di San Daniele e al salame nostrano; accompagna piacevolmente i piatti di pesce, i formaggi freschi e stagionati e infine il frico, grande piatto della tradizione friulana!
Uve: 100% Friulano.
Età media dei vigneti: 50 anni.
Forma di allevamento: Cappuccina.
Vendemmia: Settembre.
Comune di produzione: Cormons (GO).
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e macerate a freddo. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata 16°-18°C. Segue l'affinamento sui lieviti per alcuni mesi ed in seguito imbottigliato.
Sensazioni: Deciso, persistente, raffinato e riservato.
Colore: Giallo paglierino terso e lucente.
Profumo: Olfatto estremamente tipico e piacevole, con suggestioni di fiori d’acacia, pera, timo e mandorla.
Sapore: La maggiore gradevolezza viene colta all’assaggio, dove sapori ed aromi formano un connubio raffinato e coinvolgente.
Abbinamenti: Eccellente fuori pasto, nel Collio è il classico vino da aperitivo. Si abbina al prosciutto crudo di San Daniele e al salame nostrano; accompagna piacevolmente i piatti di pesce, i formaggi freschi e stagionati e infine il frico, grande piatto della tradizione friulana!
Temperatura di degustazione: 11°C.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.