
Bevendoonline
Bevendoonline
Nome: “Doss” si riferisce alla collina intorno a Cortina s.s.d.v. In passato il piccolo villaggio vinicolo era spesso sott'acqua ed è per questo che veniva chiamato spesso "Piccola Venezia". La collina ad oggi è la zona più importante per la coltivazione dello Chardonnay e Pinot Grigio. A differenza del resto della pianura altoatesina è stata quasi esclusivamente piantata di vitigni. Etichetta: L'etichetta riporta uno dei vitigni più antichi dell'Alto Adige, tradizionalmente piantato per occasioni importanti. Questo vitigno ha 270 anni e si trova proprio accanto alla nostra cantina. Ottimo come aperitivo, primi piatti leggeri, pietanze speziate.
Nome: “Doss” si riferisce alla collina intorno a Cortina s.s.d.v. In passato il piccolo villaggio vinicolo era spesso sott'acqua ed è per questo che veniva chiamato spesso "Piccola Venezia". La collina ad oggi è la zona più importante per la coltivazione dello Chardonnay e Pinot Grigio. A differenza del resto della pianura altoatesina è stata quasi esclusivamente piantata di vitigni. Etichetta: L'etichetta riporta uno dei vitigni più antichi dell'Alto Adige, tradizionalmente piantato per occasioni importanti. Questo vitigno ha 270 anni e si trova proprio accanto alla nostra cantina.
Zona di produzione: Sudtirol, Alto Adige DOC.
Vigneti: Vigneti selezionati nella Bassa Atesina.
Sistema di allevamento: Guyot.
Terreno: Profondi e pesanti terreni (limosi e argillosi) con diverse parti di sabbia.
Vendemmia: Manuale.
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio, affinamento sui lieviti per 6 mesi.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: Aromi di mela e banana di lunga durata, struttura complessa, succosa e persistente.
Sapore: Piacevole pienezza, struttura acida ben integrata, armoniosa e fresca eleganza.
Abbinamenti: Aperitivo, primi piatti leggeri, pietanze speziate.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.