
Bevendoonline
Bevendoonline
Internazionale per definizione, raffinato per esecuzione. La sua ascendenza francese e l’appezzamento internazionale ci hanno stimolati nella ricerca dell’eleganza. Chardonnay è ricco di infinite nuances, sempre in equilibrio fra loro. Tendenza innata al bello che finisce per avvolgerti con la dolcezza della vaniglia. Il nostro sa farsi mela matura e pietra minerale. In particolari annate, sa rendersi indimenticabile! Andritz è il luogo delle origini e della memoria, il paese della Stiria austriaca da cui i padri dei padri si mossero, più di un secolo fa, per mettere le loro radici in Collio. Adatto con antipasti e primi piatti importanti sia di pesce che di carne. Ottimo con formaggi stagionati e zuppe di pesce.
Internazionale per definizione, raffinato per esecuzione. La sua ascendenza francese e l’appezzamento internazionale ci hanno stimolati nella ricerca dell’eleganza. Chardonnay è ricco di infinite nuances, sempre in equilibrio fra loro. Tendenza innata al bello che finisce per avvolgerti con la dolcezza della vaniglia. Il nostro sa farsi mela matura e pietra minerale. In particolari annate, sa rendersi indimenticabile! Andritz è il luogo delle origini e della memoria, il paese della Stiria austriaca da cui i padri dei padri si mossero, più di un secolo fa, per mettere le loro radici in Collio. Avvolgente, caldo, minerale. Olfatto intenso e cremoso, con tipici sentori di frutta esotica matura e di crosta di pane. Al gusto è grasso e fresco, corposo ed elegante, con note di agrumi e di vaniglia ben espresse. In bocca presenta una complessità molto decisa ed equilibrata. Adatto con antipasti e primi piatti importanti sia di pesce che di carne. Ottimo con formaggi stagionati e zuppe di pesce.
Uve: 100% Chardonnay.
Età media dei vigneti: 35 anni.
Forma di allevamento: Guyot.
Vendemmia: Settembre.
Comune di produzione: Cormons (GO).
Vinificazione: Le uve vengono diraspate e macerate a freddo. Il mosto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata 16°-18°C. Segue l'affinamento sui lieviti per alcuni mesi ed in seguito imbottigliato.
Sensazioni: Avvolgente, caldo e minerale.
Colore: Giallo paglierino.
Profumo: Olfatto intenso e cremoso, con tipici sentori di frutta esotica matura e di crosta di pane. Al gusto è grasso e fresco, corposo ed elegante, con note di agrumi e di vaniglia ben espresse.
Sapore: In bocca presenta una complessità molto decisa ed equilibrata.
Abbinamenti: Adatto con antipasti e primi piatti importanti sia di pesce che di carne. Ottimo con formaggi stagionati e zuppe di pesce.
Temperatura di degustazione: 12°C.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.