
Bevendoonline
Bevendoonline
Il nostro Frascati ha un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso presenta delle note di frutta matura come pera e frutta tropicale (ananas matura), note floreali di camomilla e biancospino, accompagnate da note di erbe aromatiche e balsamiche, rendono il bouquet unico ed intenso. La mineralità è la sua principale caratteristica. Freschezza e acidità in dolce e cremosa alternanza. Al palato, la dolcezza della pera si fonde con l’acidità e la sapidità, dando un gusto equilibrato, intenso e persistente. Ottimo in abbinamento con zuppe, formaggi freschi e risotti di verdure. Si abbina bene anche a primi e secondi a base di pesce e con la cruditè. Da provare in abbinamento a formaggi freschi come la ricotta.
Il nostro Frascati ha un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso presenta delle note di frutta matura come pera e frutta tropicale (ananas matura), note floreali di camomilla e biancospino, accompagnate da note di erbe aromatiche e balsamiche, rendono il bouquet unico ed intenso. La mineralità è la sua principale caratteristica. Freschezza e acidità in dolce e cremosa alternanza. Al palato, la dolcezza della pera si fonde con l’acidità e la sapidità, dando un gusto equilibrato, intenso e persistente. Ottimo in abbinamento con zuppe, formaggi freschi e risotti di verdure. Si abbina bene anche a primi e secondi a base di pesce e con la cruditè. Da provare in abbinamento a formaggi freschi come la ricotta.
ABELOS dal greco “AMPELOS”, vuol dire “vigna”, uno degli epiteti di DIONYSOS, dio del vino e della forza vitale della natura.
Denominazione: Frascati Superiore DOCG.
Vitigni: Malvasia Puntinata 80% - Bombino 20%.
Zona di Produzione: Frascati (RM).
Terreno e clima: terreno vulcanico e minerale caratterizzato da tufo. Il sottosuolo è ricco infatti di potassio e fornisce una costante idratazione alla pianta. L’antica presenza di un lago, inoltre, rende il terreno facilmente coltivabile. Grazie alla posizione strategica all’interno di un vecchio cratere, il clima è mediterraneo, caratterizzato quindi da inverni miti (grazie agli influssi del vicino Mar Tirreno) ed estati calde e ventilate.
Altitudine: 200/250 m s.l.m.
Esposizione: Nord/Ovest.
Allevamento: Guyot Doppio.
Età dei Vigneti: 30-50 anni.
Resa per ettaro: 80 ql/ha
.
Vendemmia: Selezione manuale in cassetta nella prima metà di Ottobre.
Vinificazione ed affinamento: Dopo un’accurata selezione delle uve, il bombino fa poche ore di criomacerazione (macerazione a freddo),segue poi la fermentazione di circa 15-20 giorni a temperature controllate in serbatoi conici di acciaio, in assenza di solforosa. Affinamento in vasca per 7 mesi con batonage fino al periodo di aprile e successivo blend delle due masse. Ulteriore affinamento in bottiglia per 1 mese.
Scheda organolettica: Dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, al naso presenta delle note di frutta matura come pera e frutta tropicale (ananas matura), note floreali di camomilla e biancospino, accompagnate da note di erbe aromatiche e balsamiche, rendono il bouquet unico ed intenso. La mineralità è la sua principale caratteristica. Freschezza e acidità in dolce e cremosa alternanza. Al palato, la dolcezza della pera si fonde con l’acidità e la sapidità, dando un gusto equilibrato, intenso e persistente.
Servire a: 8-10°C.
Abbinamenti: Ottimo in abbinamento con zuppe, formaggi freschi e risotti di verdure. Si abbina bene anche a primi e secondi a base di pesce e con la cruditè. Da provare in abbinamento a formaggi freschi come la ricotta.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.