
assistant_photo
Bevendoonline
assistant_photo
Bevendoonline
Le Nostre Ultime Notizie
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...

Tenuta San Guido
Tenuta San Guido Bolgheri
La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline. Racchiude al suo interno tre eccellenze: Il Sassicaia, la Razza Dormello Olgiata nei cavalli purosangue e il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, primo in Italia. Sono i punti cardinali della Tenuta e ne segnano anche geograficamente il territorio: il Padule verso il mare, il centro allenamento in pianura ed i vigneti che arrivano fino a quasi 400 metri tra la macchia sulle colline. Una situazione ideale perché con 2.500 ettari a disposizione è stato possibile trovare i 75 ettari più vocati per il Sassicaia. Così eccezionali da meritare una D.O.C tutta loro (D.O.C. Bolgheri Sassicaia) che è l’unica in Italia ad essere inclusa interamente in una proprietà.
Le Vigne Tenuta San Guido Sassicaia
I vigneti della Tenuta San Guido si estendono su una superficie complessiva di circa 90 ettari e sono suddivisi in zone scelte per le particolari caratteristiche sia di esposizione che di composizione del terreno. Una parte dei vigneti si trovano in collina, ad un' altitudine che va dai 200 ai 300 metri s.l.m. I vigneti San Martino e Mandrioli sono a ridosso delle colline nella zona centrale della Tenuta mentre, gli altri vigneti sono situati più in basso ad un'altitudine sul mare di circa 80 metri. Il clima è determinante per una corretta e sana maturazione delle uve. Esso è influenzato dal mare e dalle colline retrostanti che lo proteggono dai venti. I vigneti in zone così diverse sono un importante fattore per la complessità dei vini, e forniscono una scelta insuperabile a seconda dell’andamento climatico per la vendemmia. A conferma di ciò, un recente studio dell’Università di Pisa ha messo in luce l’assoluta unicità dei vigneti della Tenuta San Guido per tipologia di terreno, rispetto all’intera zona circostante. I vigneti, allevati a cordone speronato, producono circa 55-60 Q.li di uva per ettaro. Il sistema di allevamento e la bassissima resa di uva per ceppo, danno un prodotto sempre sano e ricco in zucchero, tannini ed estratto.
La Cantina Tenute San Guido
Per molto tempo Castiglioncello di Bolgheri è stato usato come cantina del Sassicaia. Questa era un’ottima soluzione finché i pochi vigneti erano vicino al castello. Allo sviluppo di nuove vigne, seguí un’espansione della cantina. Quest’ultima non poteva più trovarsi sul punto più alto al livello del mare visto che le vigne erano oramai sparse su tutta la tenuta. Una posizione centrale fu trovata negli anni sessanta. Qui è dove si trova tuttora: sul viale dei cipressi, vicino all' Oratorio di San Guido che dà il nome alla tenuta. La nuova cantina d'invecchiamento del Sassicaia è stata progettata dall' architetto Agnese Mazzei, ed è situata accanto alla cantina di vinificazione in fondo al viale dei cipressi di Bolgheri.
Tenute San Guido Sassicaia, In Vendita Online al Miglior Prezzi Vini della Tenuta Bolgheri Sassicaia, Le Difese e Guidalberto su Bevendoonline:
Ci sono prodotti% product_count%.
Griglia
Griglia-2
Lista
Lista-2
Catalogo
Le Difese Bolgheri IGT - Tenuta San Guido
Le Difese, un vino Toscana IGT viene prodotto dalla Tenuta San Guido dal 2003. L'uvaggio è di 70% Cabernet e 30% Sangiovese . La fermentazione avviene in tini di accaio a temperatura controllata con una macerazione che si protrae per ca 12 giorni sia per il Cabernet Sauvignon che per il...
26,23 €Prezzo
Guidalberto Bolgheri IGT - Tenuta San Guido
Mario Incisa, creatore del Sassicaia, ha tratto ispirazione da suo prozio Leopoldo Incisa della Rocchetta. Nicolò suo figlio, amministratore della Tenuta San Guido da quarant’anni, l’ha tratta da Guidalberto della Gherardesca, suo quadrisnonno. Quest’ultimo, vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di...
45,08 €Prezzo
Sassicaia 2017 Bolgheri DOC - Tenuta San Guido
Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l'aristocrazia dell'epoca, era il Bordeaux. Così lo descrive in una lettera a Veronelli del 11/6/1974. L’origine dell’esperimento risale agli anni tra il 1921 e il 1925, quando, studente a Pisa e spesso ospite dei...
229,51 €Prezzo