
assistant_photo
Bevendoonline
assistant_photo
Bevendoonline
Le Nostre Ultime Notizie
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...

Roner Distillerie
Roner Distillerie
La prima generazione della Roner Distillerie. L'avventura di un uomo e di un'idea vincente. Era il 1946 quando Gottfried Roner iniziò a distillare, posizionando un primo alambicco nella casa di famiglia. La distillazione è un arte antichissima che affonda le sue radici nella tradizione magica dell'alchimia, e che nell'arco alpino fa parte della tradizione contadina. Dopo i primi successi ottenuti con la produzione delle grappe, Gottfried appassionato della sua terra e dei suoi frutti decise di arricchire la sua produzione: macerando, come da tradizione, nella grappa radici e bacche dei boschi circostanti, ottenne i liquori alla genziana, al ginepro e al mirtillo, che ancora oggi sono tra i fiori all'occhiello delle Distillerie Roner.
La seconda generazione della Distilleria Roner. Passione e competenza generano gustosi frutti. A metà degli anni sessanta, Andreas e Guenther Roner, forti non solo del fatto di essere cresciuti tra gli alambicchi ma anche baciati dalla fortuna per aver ereditato l'eccezionale naso del padre, entrano in azienda, la cui crescita ne ricava un'accelerazione. Andreas Roner riveste il ruolo di Amministratore Delegato prima e Presidente poi. Guenther Roner é Responsabile di Produzione poi Vice Presidente. Nel 1965 fu costruita una nuova distilleria di grappa. Nel 1972 si aggiunge la distilleria di frutta, un impianto di imbottigliamento e un'area uffici. Nel 1989 venne ampliata la produzione. Nel 1998 si costruisce con il laboratorio di analisi. Nel 1999 , la famiglia Roner ha acquistato la cantina Ritterhof, situata al nr 1 Della Strada del vino, a Caldaro. In 10 anni Ludwig Kaneppele, direttore della cantina e marito di Karin Roner, ha trasformato la piccola cantina in un azienda d'eccellenza.
La terza generazione. Cambiare restando fedeli a se stessi. Attiva in azienda sin da giovanissima, dopo aver fatto esperienza in tutti i reparti, nel 2007 Karin Roner raccoglie il testimone ed accetta la sfida di diventare Amministratore Delegato. È lei artefice dell'ultimo ampliamento aziendale risalente al 2007, con l'inaugurazione della nuova area che ospita le linee di imbottigliamento ed un magazzino completamente automatizzato. È sua anche la mano e l'energia che sta guidando l'azienda, attraverso una fase di crescita qualitativa e filosofica, concretizzata in diversi progetti. Risultato concreto e dimostrazione che la direzione é giusta é l'aver ottenuto, tra molti altri riconoscimenti, nel 2010 il premio come "Distillatore dell'anno".
Eredi di maghi e alchimisti.
I primi esempi di distillazione risalgono al 500°a. C in Mesopotamia, e pare che la famosa Ipazia di Alessandria abbia inventato una delle prime macchine per distillazione. Essa divenne comune tra gli alchimisti greci già dal 150 a.C. ed è stata successivamente praticata nei secoli, quando alchimia, magia e scienza erano un tutt'uno. La si usava per separare e purificare gli elementi, per cercare la famosa pietra filosofale. Inizialmente la sua applicazione principale é stata la produzione di essenze profumate e medicinali. In questa evoluzione hanno avuto un ruolo fondamentale i monaci di diversi ordini: molte delle ricette di liquori, amari e cordiali, che ancora oggi si devono a loro. E non è cambiato neppure l'obiettivo della distillazione, quello di estrarre aromi, profumi e sapori da frutta e vinacce. Per il nostro piacere.
La distillazione in Roner
In Roner le fasi tipiche e tradizionali della distillazione vengono arricchite con ingredienti preziosi come l'amore per la perfezione e l'esperienza di tre generazioni. La fase di preparazione del mosto o della purea vengono precedute da un accurato controllo di qualità delle vinacce e della frutta. I profumi e gli aromi sono delicati e solo la vinaccia più fresca e la frutta più fragrante garantiscono la pienezza del bouquet. Per questo lavoriamo le vinacce immediatamente e le separiamo in modo estremamente rigoroso, senza mai farle invecchiare. La fermentazione è costantemente controllata dall'occhio esperto dei nostri distillatori, e solo nel momento in cui questo processo naturale è nella fase giusta procediamo alla distillazione: né prima né dopo. La distillazione avviene secondo entrambe le tecniche: continua e discontinua. Ad ogni tipologia di distillato il trattamento più adeguato. La filtrazione avviene dopo la stabilizzazione e permette di rendere il distillato più armonioso ed elegante.
Distilleria Roner, Scopri la Selezione in vendita su Bevendoonline:
Ci sono prodotti% product_count%.
Griglia
Griglia-2
Lista
Lista-2
Catalogo
Acquavite Williams Riserva - Roner Distillerie
Le pere Williams Christ più fragranti, perfettamente maturate sui versanti più soleggiati delle valli altoatesine, vengono usate per questa esclusiva acquavite ottenuta con doppia distillazione, in alambicchi a bagnomaria. L'aroma inconfondibile ampio, pieno viene così esaltato al meglio.
20,49 €Prezzo
La Delicata Grappa Bianca - Roner Distillerie
Grappa tradizionale di vinaccia mista. Nota olfattiva: Floreale. Gusto: Secca/robusta. Descrizione organolettica: vinaccia, tipica morbida, amabile. Abbinamenti: Speck e formaggi robusti, pane di segale, aringa affumicata. Occasione: Classico, Fine pasto
16,39 €Prezzo
la Gold Grappa Barrique - Roner Distillerie
Grappa di vinaccia mista invecchiata 12 mesi. Distillata da un mix di vinacce di primissima qualità, la Grappa La Gold di Roner ha origine da vitigni Gewurztraminer, Schiava e Pinot Noir. L’invecchiamento in botti di rovere esalta e rende particolarissimo il suo aroma tipico di grappa...
17,21 €Prezzo
Grappa Weissburgunder invecchiata 12 mesi Barrique - Roner Distillerie
Realizzata con vinaccia di Pinot Bianco in purezza, delicatamente ottenuta con il sistema della doppia distillazione a bagnomaria di vapore. Le vinacce provengono...
39,34 €Prezzo
Grappa Blauburgunder invecchiata 12 mesi - Roner Distillerie
Grappa di pura vinaccia Pinot Nero delicatamente ottenuta con il sistema della doppia distillazione a bagnomaria di vapore. Il re dei vitigni, nobile e distinto, porta tutto il suo prezioso...
39,34 €Prezzo
Grappa Gewurztraminer Riserva - Roner Distillerie
Tutta la passione e la competente maestria delle distillerie Roner si esprimono egregiamente in questa raffinata Grappa Gewurztraminer , impreziosita dall’affinamento in barriques. Questa sapiente cuvée di diverse annate è un viaggio dei sensi che inizia con l’aroma...
69,67 €Prezzo
Grappa Lagrein Riserva - Roner Distillerie
Questa Grappa di Lagrein è l’espressione della costante ricerca di nuovi orizzonti qualitativi e frutto dell’esperienza e della nostra maestria nell’arte della distillazione. Le botti di legni diversi e svariate misure, accuratamente ricercate e selezionate, in cui questa grappa viene...
69,67 €Prezzo
Grappa Ambra la Morbida - Roner Distillerie
Grappa di uve Moscato e Chardonnay invecchiata in barrique: “Ambra La Morbida“, una cuvée elegante e delicata di Moscato e Chardonnay , ottiene il suo colore ambrato dall'invecchiamento in piccole botti di rovere. Convince per la sua...
90,16 €Prezzo
Caldiff 80 Distillato alle Mele Special Edition - Roner Distillerie
Questo pregiato distillato di mele Gravensteiner é stato nobilitato per 17 anni in botti di rovere selezionate, e rifinito per due inverni nelle botti del nostro Alpine Rum R74, per completarne il suo aroma...
114,75 €Prezzo
Distillati
Rum R74 - Roner Distillerie
Riposando nelle botti usate del nostro distillato di mele Caldiff, R74 riceve in dono la sua anima fruttata. L’incontro tra un distillato di mele e una melassa del centro America, genera ricche note di prugna, cannella, uva sultanina e mandorla che si intrecciano ai sentori freschi e fruttati delle mele altoatesine generando un’armonia inedita.
36,07 €Prezzo
Distillati
Z44 Distillato Dry Gin - Roner Distillerie
Distillato Dry Gin con estratto di pigne di Pinus cimbra. Note mediterranee di agrumi si uniscono a molteplici erbe alpine e prealpine per completare le note balsamiche delle pigne di cirmolo. Le pigne fresche, ricche di linfe, vengono lavorate per...
36,89 €Prezzo
Distillati
Amaro K32 - Roner Distillerie
Amaro di 32 erbe Alpine. La combinazione abile di svariate erbe porta ad un Amaro innovativo: sapore amaro pieno ma non invadente, gradevole dolcezza, rotondità e profumi accattivanti.
14,75 €Prezzo