Ottonese vino bianco - In vendita Bevendoonline

Ottonese

Ottonese vino bianco

L'Ottonese è un vitigno autoctono italiano a bacca bianca, coltivato prevalentemente nel Lazio, dove è conosciuto anche con il nome di Malvasia Puntinata, sebbene non sia una vera malvasia. È una varietà storica che dà vita a vini freschi, aromatici e di buona struttura, adatti sia al consumo giovane sia a leggeri affinamenti.

Caratteristiche del Vitigno Ottonese

  1. Zona di Coltivazione:

    • Principalmente nel Lazio, in particolare nelle zone dei Castelli Romani, nell'area di Roma e nelle province limitrofe.
    • Il vitigno si adatta bene ai terreni vulcanici, che ne esaltano la mineralità.
  2. Caratteristiche Agronomiche:

    • Buona resistenza alle malattie.
    • Predilige climi miti, tipici delle colline laziali.
  3. Sinonimi:

    • Conosciuto localmente anche come Malvasia Puntinata, ma è un vitigno distinto.

Caratteristiche Organolettiche del Vino Ottonese

  1. Colore:

    • Giallo paglierino con riflessi dorati, brillante.
  2. Aroma:

    • Fresco e fragrante, con sentori di:
      • Fiori bianchi (acacia, biancospino).
      • Frutta fresca (mela verde, pera, pesca bianca).
      • Note agrumate (limone, pompelmo).
      • Leggere sfumature minerali e, in alcuni casi, una punta erbacea.
  3. Gusto:

    • Struttura: Medio-leggera, con buona freschezza.
    • Acidità: Vivace, che dona un’ottima bevibilità.
    • Persistenza: Mediamente lunga, con un retrogusto fruttato e minerale.

Abbinamenti Gastronomici

  • Antipasti: Perfetto con antipasti di mare, carpacci di pesce, crostini con formaggi freschi.
  • Primi Piatti: Risotti leggeri, pasta con verdure, piatti di mare (spaghetti alle vongole, risotto ai frutti di mare).
  • Secondi Piatti: Pesce al forno, pollo agli agrumi, carni bianche leggere.
  • Formaggi: Abbinabile a formaggi freschi come ricotta e mozzarella di bufala.

Servizio

  • Temperatura di Servizio: 8-10°C.
  • Bicchiere Consigliato: Calice di medie dimensioni per vini bianchi freschi e giovani.

Note Distintive

  • Mineralità: Il legame con i terreni vulcanici del Lazio conferisce al vino una mineralità marcata.
  • Freschezza: Ideale per chi cerca un vino bianco vivace e versatile.
  • Potenzialità: Sebbene sia generalmente consumato giovane, alcune interpretazioni possono sviluppare complessità con un breve affinamento.

L'Ottonese è un vino bianco che ben rappresenta il territorio laziale, con un carattere fresco e versatile, perfetto per accompagnare i sapori della cucina mediterranea.

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.