
assistant_photo
Bevendoonline
assistant_photo
Bevendoonline
Le Nostre Ultime Notizie
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
aprile
29
,2021
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the ...
Montepulciano d'Abruzzo
Il Vino Montepulciano d'Abruzzo
Il Montepulciano d'Abruzzo è un vino a DOC la cui produzione è consentita nelle province di Chieti, l'Aquila, Pescara e Teramo, non è da confondere con il Vino Nobile di Montepulciano prodotto in Toscana e proveniente da un altro vitigno autoctono. Il Montepulciano vino è caratterizzato dall'intensità dei suoi colori e profumi, dal colore avvolgente e dalla struttura importante. Da quando si è iniziato a coltivarlo usando principi di qualità, si è dimostrato in grado di produrre vini importanti di corpo e ricchi di profumi. Grazie al loro contenuto in polifenoli e alcol, i vini prodotti con il Montepulciano possono evolvere in bottiglia per lunghi anni. A seconda della provenienza e dello stile del produttore, potremmo imbatterci in vini equilibrati e piacevoli, di facile beva, ma anche in prodotti importanti, di lungo affinamento e grande struttura.
Montepulciano d'Abruzzo il Vitigno
L'uva Montepulciano è presente in Abruzzo da tempo immemore, ma solamente dal XVII secolo si è iniziato a chiamarla con il nome attuale. L'origine del vitigno sembra essere comune alle altre tipologie a bacca nera del Meridione, tutte chiaramente derivanti dalla Grecia. Da più di due secoli va avanti la disputa sulla paternità del nome Montepulciano, conteso tra gli abruzzesi e i viticoltori di Montepulciano (SI). La confusione fu dovuta alla similitudine di alcune caratteristiche ampelografiche e alla capacità di produrre vini simili, anche se il Montepulciano primutico (precoce), risultò essere il prugnolo gentile, clone del Sangiovese grosso, mentre invece l'uva degli Abruzzi era tardiva rispetto a quella toscana. Il punto di partenza del Montepulciano attuale coltivato in Abruzzo, fu la zona Torre de' Passeri, nell'apertura della Valle Peligna verso l'Adriatico, si ha notizia di produzione e commercializzazione fin dal 1821 nella vallata del Pescara. Tale affermazione è documentata da un rarissimo documento manoscritto di proprietà dell'architetto Tommaso Camplone di Pescara. Attualmente le nuove tecniche viticole ed enologiche consentono di coltivare il Montepulciano ovunque, ma l'areale ottimale è la Valle Peligna. Dalla Vendemmia 2003, alla sottozona Colline Teramane, è stata concessa la DOCG. Con opportune modifiche al disciplinare di produzione nel 2005, ad altre aree è stata concessa anche la menzione Riserva, Alcune IGT sono passate a sottozone Montepulciano DOC e probabilmente verranno richieste altre DOCG per determinate sottozone.
Montepulciano d'Abruzzo e gli abbinamenti
Grazie alla sua struttura e alla sua armonia, nelle versioni più importanti il Montepulciano è il vino ideale per accompagnare piatti importanti di carni rosse, selvaggina da pelo quale cervo o cinghiale, ma anche formaggi di lunga stagionatura. Nelle versioni più giovani accompagna egregiamente primi piatti a base di carni e piatti di portata meno stagionati.
Montepulciano d'Abruzzo, vendita online dei migliori vini Montepulciano d'Abruzzo, scopri la selezione che Bevendoonline ha scelto per te:
Ci sono prodotti% product_count%.
Griglia
Griglia-2
Lista
Lista-2
Catalogo
Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC Marina Cvetic - Masciarelli Vini
Best seller della linea, venduto in 55 paesi, il Marina Cvetic Riserva ha contribuito notevolmente alle fortune del Montepulciano nel mondo. Numerosi i riconoscimenti ricevuti negli anni, tra cui l’inserimento nella “World Top 100” della rivista...
22,13 €Prezzo
Montepulciano Rosso 605 Terre Aquilane IGT - Gentile Vini
Il nostro Montepulciano ha colore Rosso Inteso, Montepulciano proveniente da un singolo vigneto coltivato su terreno a giacitura pianeggiante nel comune di Ofena, che fa parte del foglio di mappa n°32 particella n°605 della Località Piè della Grotta. Ottimo con...
11,48 €Prezzo
Rosato 604 Terre Aquilane IGT - Gentile Vini
Il nostro Rosato ha un colore Rosa Intenso, Montepulciano d'Abruzzo proveniente da un singolo vigneto coltivato su terreno a giacitura pianeggiante nel comune di Ofena, che fa parte del foglio di mappa n°32 particella n°604 della Località Piè della Grotta. Ottimo come...
11,48 €Prezzo
Montepulciano d'Abruzzo DOC - Mezzadro Vini
Il nostro Montepulciano ha un colore Rosso Rubino. Nel cuore della provincia di Chieti, tra il Parco Nazionale della Maiella e il mare Adriatico. Ampi profumi di frutta rossa e fini note speziate. Di buona struttura, è morbido, equilibrato e di buona persistenza. Compagno...
6,56 €Prezzo
Convivo Montepulciano IGP - Cantina Raparelli
Il nostro Montepulciano ha un colore Rosso Purpureo. Profumo: Intenso, Complesso, note fragranti di frutta e fiori rossi sono predominanti. Sapore: Secco, Caldo, Morbido, Fresco, Sapido e Persistente. Abbinamenti gastronomici: Penne all’arrabbiata, Crostone con bufala e prosciutto, Coniglio alla ischitana
12,30 €Prezzo