
Bevendoonline
Bevendoonline
La Grappa Gewurztraminer Barrique Ciliegio è il risultato della curiosità di Valerio Cavalin, che nel 2002 distillando vinacce trentine di Gewurztraminer in alambicco discontinuo a vapore mise questa grappa ad invecchiare in barriques di Ciliegio del Limousine, ottenendo una Grappa unica nel suo genere che è stata riconosciuta da importanti giurie di assaggiatori. Momento ideale per degustarla è il dopo pasto, ma sta diventando sempre più una grappa da conversazione
La Grappa Gewurztraminer Barrique Ciliegio è il risultato della curiosità di Valerio Cavalin, che nel 2002 distillando vinacce trentine di Gewurztraminer in alambicco discontinuo a vapore mise questa grappa ad invecchiare in barriques di Ciliegio del Limousine, ottenendo una Grappa unica nel suo genere che è stata riconosciuta da importanti giurie di assaggiatori. Momento ideale per degustarla è il dopo pasto, ma sta diventando sempre più una grappa da conversazione
Tipologia della grappa: Grappa invecchiata in Barrique di Ciliegio
Uve: Le vinacce utilizzate sono ottenute da un’accurata selezione di vinacce di Gewurztraminer, la cui composizione è stata selezionata dal mastro distillatore
Tipo di vitigno: a bacca bianca
Provenienza delle vinacce (zona di origine): Uve trentine
Metodo di distillazione: Le vinacce vengono distillate in alambicco discontinuo a vapore bagnomaria, nel rispetto della tradizione trentina
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Floreale e speziato
Sapore: Morbido e arrotondato, con sentori di rosa
Note: Con l’invecchiamento in botti di ciliegio si acquisiscono note di leggera tostatura
Modalità di servizio: Si consiglia di degustare questa grappa in un bicchiere tipo tulipano, ad una temperatura di 16 – 18°C, avendo cura di farla respirare per alcuni minuti
Momento di consumo: Momento ideale per degustarla è il dopo pasto, ma sta diventando sempre più una grappa da conversazione.
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.