Home
- Vini Bianchiaddremove
- Chardonnay
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Malvasia
- Traminer Aromatico
- Sauvignon Blanc
- Moscato
- Muller Thurgau
- Rosazzo
- Verduzzo
- Kerner
- Riesling
- Lugana
- Turbiana
- Gavi
- Cortese
- Tuchì
- Trebbianello
- Arneis
- Moscato d'Asti
- Timorasso
- Petite Arvine
- Malvasia Colli di Parma
- Vernaccia
- Vernaccia di San Gimignano
- Pecorino
- Passerina
- Incrocio Bruni
- Ribona
- Garofanata
- Maceratino
- Verdicchio
- Cacchione
- Malvasia Puntinata
- Bellone
- Viognier
- Petit Manseng
- Frascati
- Ottonese
- Falanghina
- Fiano
- Greco
- Biancolella
- Forastera
- Fiano Minutolo
- Grillo
- Zibibbo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Vermentino
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Grechetto
- Sylvaner
- Gruner Veltliner
- Albarola
- Pigato
- Pecorello
- Ciro Bianco
- Vini Rossiaddremove
- Barolo
- Amarone
- Barbaresco
- Nebbiolo
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Cabernet
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Bolgheri
- Lagrein
- Chianti
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Barbera
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Morellino di Scansano
- Syrah
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Carmenere
- Barbera d'Asti
- Cesanese del Piglio
- Dolcetto d'Alba
- Vernaccia Nera
- Rosso Piceno
- Cesanese
- Montepulciano
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Nero Buono
- Aglianico
- Aglianico del Taburno
- Piedirosso
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Nero di Troia
- Susumaniello
- Nero d'Avola
- Perricone
- Etna rosso
- Cannonau
- Nieddera
- Rosso Parma
- Lambrusco
- Rosso di Montepulciano
- Nobile di Montepulciano
- Rosso di Montalcino
- Brunello di Montalcino
- Montepulciano d' Abruzzo
- Taurasi
- Gaglioppo
- Cirò Rosso
- Primitivo di Manduria
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Denominazioneaddremove
- Magnumaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove
Vino Biologico
Vini Rosati
Più Venduti

Ciro Bianco
Ciro Bianco
Il Cirò Bianco è un vino DOC della Calabria, prodotto principalmente con il vitigno Greco Bianco, una delle varietà più antiche della regione. Questo vino rappresenta l'espressione del territorio calabrese, con le sue caratteristiche uniche legate al clima mediterraneo e ai terreni di origine argilloso-calcarea.
Caratteristiche del Cirò Bianco DOC
Vitigni
- Vitigno principale: Greco Bianco (minimo 80%).
- Possibili aggiunte: Altri vitigni a bacca bianca autorizzati nella regione (massimo 20%).
Aspetto
- Colore: Giallo paglierino tenue, con riflessi verdognoli.
Profumo
- Note floreali: Fiori bianchi come camomilla e biancospino.
- Frutta fresca: Pera, mela verde, agrumi (limone, cedro).
- Sfondo minerale: Accenni di salinità e pietra calcarea, tipici del territorio.
Gusto
- Freschezza: Spiccata acidità che dona vivacità al sorso.
- Equilibrio: Leggero e delicato, con un corpo snello.
- Retrogusto: Persistente con note agrumate e una piacevole sapidità.
Gradazione Alcolica
- Generalmente tra 11,5% e 13% vol., a seconda del produttore e delle condizioni climatiche dell'annata.
Abbinamenti Gastronomici
Il Cirò Bianco si sposa perfettamente con:
- Antipasti di mare: Tartare di gamberi, insalate di polpo.
- Primi piatti: Risotto agli agrumi, spaghetti alle vongole.
- Secondi di pesce: Pesce al forno, grigliate miste.
- Formaggi freschi: Burrata, ricotta di bufala.
- Piatti tipici regionali: Alici marinate, caponata calabrese.
Temperatura di Servizio
- 8-10°C, per esaltare la freschezza e le note aromatiche.
Stile di Vinificazione
- In acciaio inox: Per preservare le caratteristiche varietali e la freschezza del vitigno.
- Affinamento breve: Spesso senza legno, per mantenere l’espressione più pura e diretta del Greco Bianco.
Caratteristiche del Territorio
- Zona di produzione: Provincia di Crotone, in particolare nei comuni di Cirò e Cirò Marina.
- Terreni: Prevalentemente argilloso-calcarei, con buona esposizione al sole.
- Clima: Mediterraneo, con estati calde e secche mitigate dalle brezze marine.
Conclusione
Il Cirò Bianco DOC è un vino fresco e versatile, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e momenti conviviali. Esprime al meglio la tradizione vitivinicola calabrese, combinando eleganza e bevibilità.
Mare Chiaro Ciro' Bianco DOC Ippolito 1845 cl.75
Mare Chiaro Ciro' Bianco DOC Ippolito 1845
Mare Chiaro Cirò Bianco di Ippolito 1845 è un vino che mette in luce la potenzialità del Greco Bianco calabrese. La vinificazione in acciaio e l'affinamento sulle fecce fini consentono di mantenere la freschezza e l'intensità aromatica del vitigno, offrendo un profilo organolettico pulito e vibrante.
Mare Chiaro Cirò Bianco di Ippolito 1845 è un vino che mette in luce la potenzialità del Greco Bianco calabrese. La vinificazione in acciaio e l'affinamento sulle fecce fini consentono di mantenere la freschezza e l'intensità aromatica del vitigno, offrendo un profilo organolettico pulito e vibrante.
14,00 €