
Castelfeder Vini
50 Anni di Intenso Lavoro.
50 Anni di Passione.
50 Anni di Vini con un Carattere Speciale.
È risaputo che la buona viticoltura richiede tempo - 50 anni di esperienza e disciplina accompagnati dall’energia della famiglia Giovanett sono alla base di questa storia unica e di successo Castelfeder Vini.
Dalla fondazione di Castelfeder nel 1969 ad opera di Alfons Giovanett ad oggi sono cambiate molte cose. L’assortimento è stato completato, la produzione ampliata, i processi in cantina sono stati modernizzati ed il mercato è divenuto internazionale. La cantina, a conduzione familiare da 3 generazioni, manifesta la sua essenza in una simbiosi di tradizione e spirito pionieristico.
In totale oggi vengono lavorate uve provenienti da 70 ettari di vigneti, di cui circa il 70 % sono vitigni bianchi con focus su Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon. Il restante 30 % è di uve rosse e qui il Pinot Nero è chiaramente in primo piano. Dal 2011 la famiglia si dedica anche alla regione Mosella in Germania, coltivando Riesling nella tenuta Sorentberg. Nonostante le nuove sfide come il cambiamento climatico, l'espansione del mercato e nuove tendenze nel settore viticolo, la famiglia Giovanett è riuscita a bilanciare con grande sensibilità tra tradizione con la modernità.
Burgum Novum
Riserva
Sin dal 1989 l’etichetta „Burgum Novum“ raggruppa i vini più prestigiosi dell’azienda. Questi sono frutto di un intenso lavoro che inizia in una minuziosa preparazione in ogni dettaglio a partire dal vigneto fino alla vinificazione. Le uve raccolte provengono dai migliori vigneti altoatesini. Dopo una vinificazione attenta, prevalentemente in barrique per 18 mesi, le Riserve affinano altri 12 mesi in bottiglia.
Pinot Selection
La nostra passione: i bianchi della grande famiglia Borgogna. Già 160 anni fa l'arciduca Johann d'Austria portò in Alto Adige queste varietà e da esse produciamo ancora oggi eccellenti vini.
Castelfeder Vini Prezzi - Scopri la selezione in Vendita Online al Miglior Prezzo dei Vini Cantina Castelfeder su Bevendoonline:
Ci sono prodotti% product_count%.
Chardonnay Doss DOC - Cantina Castelfeder
Nome: “Doss” si riferisce alla collina intorno a Cortina s.s.d.v. In passato il piccolo villaggio vinicolo era spesso sott'acqua ed è per questo che veniva chiamato spesso "Piccola Venezia". La collina ad oggi è la zona più importante per la coltivazione dello Chardonnay e...
In Stock 30 A disposizione elementi
Gewurztraminer Vom Lehm DOC - Castelfeder
Il Gewurztraminer è uno dei vitigni più famosi dell'Alto Adige. Il suo spettro di profumi, da petali di rose ai chiodi di garofano e al litchi ai frutti tropicali, promette una varietà di aromi di massimo livello. Nome: si riferisce al terreno...
In Stock 30 A disposizione elementi
Kerner Lahn DOC - Castelfeder
Il Kerner cresce, a quasi 900 m, in uno dei vigneti più alti dell'Alto Adige. L'incrocio tedesco che deriva da Trollinger (Schiava) e Riesling, nome preso dal poeta svevo Justinus Kerner, crea vini piccanti e speziati con una sottile nota di noce moscata. Nome: Lahn significa "valanga" in dialetto...
In Stock 30 A disposizione elementi
Lagrein Rieder DOC - Castelfeder
Il Lagrein è uno dei vitigni autoctoni dell'Alto Adige, che preferisce una posizione calda e soleggiata, sul fondovalle, e ama i terreni detritici creati dai fiumi convergenti. Per questo le zone ideali si trova da Bolzano a Egna, dove cresce anche il nostro Lagrein Rieder. Nome: Rieder si riferisce ad...
In Stock 30 A disposizione elementi
Muller Thurgau Grassner DOC - Castelfeder
Questo Müller-Thurgau , un incrocio tra Riesling & Silvaner, cresce su quasi 900 m, in uno dei vigneti più alti dell'Alto Adige. Le estreme escursioni termiche, che possono variare fino a 15 gradi, avvantaggiano lo sviluppo assieme sui terreni sabbiosi di ghiaia e di argilla. Per...
In Stock 30 A disposizione elementi
Pinot Bianco Vom Stein DOC - Castelfeder
Il Pinot Bianco , insieme al Gewürztraminer e il Sauvignon, è diventato la varietà bianca leader della regione in Alto Adige. Nome: "Vom Stein" si riferisce alla struttura del suolo dei vigneti di questo Pinot Bianco. I vigneti sono tutti situati su calcare dolomitico, che conferisce a questo...
In Stock 30 A disposizione elementi
Pinot Nero Glener DOC - Castelfeder
Nome: la località di Glen è la più significante dal punto di vista storico della tenuta. Il fondatore Alfons Giovanett ha investito in questa zona sin dal 1969. Il sole del pomeriggio, lo speciale terreno conglomerato di terriccio, un mix tra calcare e porfido, che la micro-vinificazione a queste altitudini di 450 - 790 m, offrono le condizioni...
In Stock 30 A disposizione elementi
Pinot Nero Burgum Novum Riserva DOC - Castelfeder
Nome: Burgum Novum, derivato dal nome latino del villaggio "Neumarkt", dove è stata fondata la cantina ed è per questo il simbolo di autenticità e radicamento. Dal 1989 i vini di punta della cantina sono conosciuti con questo nome e sono il risultato di un lavoro manuale preciso in vigna, ma...
In Stock 12 A disposizione elementi
Sauvignon Raif IGT - Castelfeder
La posizione elevata di questo vigneto di Sauvignon a circa 600 m e le favorevoli escursioni termiche sono fattori decisivi per questo vino aromatico. I venti che cadono la sera abbassano la temperatura e garantiscono così una crescita ottimale dell'uva. Nome: Da un errore di battitura a uno status di...
In Stock 30 A disposizione elementi