
Bevendoonline
Bevendoonline
Karagnanj Brut, Lo stile elegante e avvolgente del Vitigno gallurese in purezza rappresenta l’ultima avventura enologica della cantina Tondini. La base di partenza è il Karagnanj, elaborato con metodo classico, matura sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con grande morbidezza, spuma e perlage molto delicati e fini. Profumi avvolgenti che richiamo la frutta gialla matura e la macchia mediterranea. Si abbina perfettamente a tutto pasto con la cucina di mare, carni bianche e funghi di stagione. Ottimo come aperitivo.
Karagnanj Brut, Lo stile elegante e avvolgente del Vitigno gallurese in purezza rappresenta l’ultima avventura enologica della cantina Tondini. La base di partenza è il Karagnanj, elaborato con metodo classico, matura sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con grande morbidezza, spuma e perlage molto delicati e fini. Profumi avvolgenti che richiamo la frutta gialla matura e la macchia mediterranea. Si abbina perfettamente a tutto pasto con la cucina di mare, carni bianche e funghi di stagione. Ottimo come aperitivo.
Classificazione: Vino Spumante di Qualità
Comune di Produzione: San Leonardo, Calangianus – Sardegna (Italia)
Suolo: Sabbioso, disfacimento granitico
Altitudine: 350 slm
Resa per ettaro: 50/60 q.li/ha
Sistema di allevamento: Controspalliera
Sistema di potatura: Guyot
Densità di allevamento: 4.500 p/ha
Epoca Vendemmia: Fine Settembre
Vinificazione: Base spumante Karagnanj classico, un anno in cisterne acciaio inox
Affinamento: Presa di spuma in bottiglia secondo metodo classico, dopo il tiraggio 24 mesi in bottiglia sui propri lieviti, successivamente le bottiglie vengono poste nelle pupitres per effettuare il remuage. Dopo circa 40 giorni di remuage, si effettua la sboccatura
Gradazione alcolica: 14,50%
Colore: Giallo paglierino carico, con un perlage fine e persistente
Naso: Al naso i sentori di frutta gialla matura sono arricchiti da eleganti note di crosta di pane
Palato: E’ un vino di grande struttura, dove morbidezza, mineralità e finezza si incontrano per dare un grande equilibrio di aromi e sapori
Abbinamenti: Si abbina perfettamente a tutto pasto con la cucina di mare, carni bianche e funghi di stagione. Ottimo come aperitivo
Temperatura di Servizio: 6/8 °C – consigliamo cestello del ghiaccio
Acidità totale: 5,6 gr/L
Zuccheri riduttori: 3,5 gr/L
Scheda tecnica
Riferimenti specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.