Home
- Vini Bianchiaddremove
- Chardonnay
- Sauvignon
- Ribolla Gialla
- Pinot Grigio
- Pinot Bianco
- Friulano
- Gewurztraminer
- Malvasia
- Traminer Aromatico
- Sauvignon Blanc
- Moscato
- Muller Thurgau
- Rosazzo
- Verduzzo
- Kerner
- Riesling
- Lugana
- Turbiana
- Gavi
- Cortese
- Tuchì
- Trebbianello
- Arneis
- Moscato d'Asti
- Timorasso
- Petite Arvine
- Malvasia Colli di Parma
- Vernaccia
- Vernaccia di San Gimignano
- Pecorino
- Passerina
- Incrocio Bruni
- Ribona
- Garofanata
- Maceratino
- Verdicchio
- Cacchione
- Malvasia Puntinata
- Bellone
- Viognier
- Petit Manseng
- Frascati
- Ottonese
- Falanghina
- Fiano
- Greco
- Biancolella
- Forastera
- Fiano Minutolo
- Grillo
- Zibibbo
- Catarratto
- Etna Bianco
- Vermentino
- Vermentino di Gallura
- Vernaccia di Oristano
- Grechetto
- Sylvaner
- Gruner Veltliner
- Albarola
- Pigato
- Pecorello
- Ciro Bianco
- Vini Rossiaddremove
- Barolo
- Amarone
- Barbaresco
- Nebbiolo
- Pinot Nero
- Merlot
- Sangiovese
- Cabernet
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Bolgheri
- Lagrein
- Chianti
- Valpolicella Ripasso
- Valpolicella Classico
- Barbera
- Montefalco Sagrantino
- Rosso di Montefalco
- Morellino di Scansano
- Syrah
- Refosco dal Peduncolo Rosso
- Schioppettino
- Carmenere
- Barbera d'Asti
- Cesanese del Piglio
- Dolcetto d'Alba
- Vernaccia Nera
- Rosso Piceno
- Cesanese
- Montepulciano
- Petit Verdot
- Tempranillo
- Nero Buono
- Aglianico
- Aglianico del Taburno
- Piedirosso
- Primitivo
- Negroamaro
- Salice Salentino
- Nero di Troia
- Susumaniello
- Nero d'Avola
- Perricone
- Etna rosso
- Cannonau
- Nieddera
- Rosso Parma
- Lambrusco
- Rosso di Montepulciano
- Nobile di Montepulciano
- Rosso di Montalcino
- Brunello di Montalcino
- Montepulciano d' Abruzzo
- Taurasi
- Gaglioppo
- Cirò Rosso
- Primitivo di Manduria
- Altri Viniaddremove
- Bollicineaddremove
- Liquori e Distillatiaddremove
- Birra Artigianaleaddremove
- Gastronomiaaddremove
- Denominazioneaddremove
- Magnumaddremove
- Nazioni e Regioniaddremove
Vino Biologico
Vini Rosati
Più Venduti

Blanche
Birra Blanche
La birra Blanche, conosciuta anche come birra bianca o Witbier in Belgio, è una tipologia di birra di frumento, caratterizzata da freschezza, leggerezza e aromi speziati. Questa birra, originaria del Belgio, è prodotta con una combinazione di malto d’orzo, frumento non maltato, e l'aggiunta di coriandolo e scorze d’arancia amara.
Caratteristiche principali della Birra Blanche:
Aspetto
- Colore: Giallo paglierino, spesso leggermente torbido per la presenza di lieviti in sospensione.
- Schiuma: Bianca, abbondante e cremosa, con buona persistenza.
Profumo
- Note fresche e agrumate (scorza d’arancia).
- Leggera speziatura (coriandolo e a volte note di chiodi di garofano o pepe bianco).
- Sentori di cereali e lievito.
Gusto
- Fresco e leggermente acidulo.
- Morbido e leggermente dolce, bilanciato da una punta di amaro.
- Retrogusto speziato e agrumato, con una leggera effervescenza che ne amplifica la bevibilità.
Gradazione Alcolica
- Generalmente compresa tra 4,5% e 5,5% vol., rendendola una birra leggera.
Abbinamenti gastronomici
La Blanche si abbina bene a piatti leggeri e freschi, come:
- Insalate.
- Piatti a base di pesce, crostacei o sushi.
- Formaggi freschi (ricotta, caprino).
- Piatti speziati, come quelli della cucina asiatica o messicana.
- Dolci leggeri, come torte al limone o crostate di frutta.
Temperatura di Servizio
- 4-6°C, per esaltare la freschezza e gli aromi agrumati.
Stile e Origine
- Lo stile Blanche è radicato nella tradizione belga, con birre iconiche come la Hoegaarden o la Blanche de Namur, che hanno reso famoso questo stile nel mondo.
Le Blanche sono ideali per le giornate calde, grazie alla loro capacità di dissetare e rinfrescare, offrendo al contempo un profilo aromatico complesso e piacevole.
Scopri la nostra selezione di birre Blanche in vendita prezzi e disponibilità Bevendoonline.
Birra Blanche da Urlo Stronza cl.33
Birra Blanche da Urlo Stronza
“Da urlo” nel senso di pazzesca? Una bomba sezy? La concretizzazione dei tuoi sogni erotici? Non direi. “Da urlo” nel senso di grida di disperazione, le stesse che trattieni ad ogni “amo mi fai una foto?”. Sei sotto casa sua, la vedi uscire dal portone e già da come è vestita capisci che passerai almeno due ore a subirti un nuovo shooting. “Da urlo” inteso come le grida che reprimi per l’intera durata dei saldi, quei mesi in cui inizi uno stage non retribuito come portaborse.
“Da urlo” nel senso di pazzesca? Una bomba sezy? La concretizzazione dei tuoi sogni erotici? Non direi. “Da urlo” nel senso di grida di disperazione, le stesse che trattieni ad ogni “amo mi fai una foto?”. Sei sotto casa sua, la vedi uscire dal portone e già da come è vestita capisci che passerai almeno due ore a subirti un nuovo shooting. “Da urlo” inteso come le grida che reprimi per l’intera durata dei saldi, quei mesi in cui inizi uno stage non retribuito come portaborse.
5,00 €